Amazon Kindle: l’iPod dei libri arriva in Italia
L'annuncio a sorpresa del gigante di Internet, che dal 19 ottobre venderà il dispositivo che ha rivoluzionato l'editoria americana anche nel nostro paese. Sul carrozzone sale subito La Stampa, con un abbonamento digitale
Portare con sé migliaia di libri, ricevere automaticamente il quotidiano preferito e acquistare nuovi testi in tempo zero, senza rinunciare alla comodità della lettura. È questa la promessa di Kindle, il nuovo lettore di libri digitali che sta facendo impazzire gli americani. Questo prodotto di Amazon, già ribattezzato l’iPod dei libri, è stato venduto in migliaia di esemplari, e secondo le ultime ricerche fa decisamente bene all’editoria: pare che un lettore su Kindle legga il doppio di libri rispetto a un lettore tradizionale. Questo anche perché lo schermo del Kindle è identico ad una pagina di carta: non stanca la vista e non soffre la luce.
Nell’ultimo anno per gli utenti europei avere un Kindle era molto difficile: Amazon lo vendeva solo negli USA e poteva arrivare qui solo per vie traverse. Oggi, mercoledì 7, la svolta: il gigante dei libri on-line ha annunciato che dal 19 ottobre il suo Kindle sarà acquistabile da più di 100 paesi, compresa l’Italia. Non sarà economicissimo: già di suo Kindle costa 279$, al quale dovranno aggiungersi le spese di spedizione dagli Stati Uniti (si comprerà solo da Amazon.com).
Gli appassionati di tecnologia, c’è da scommetterci, non si lasceranno intimidire. Per ora, però, oltre alla voglia di spendere ci deve essere anche una buona padronanza della lingua inglese: gli oltre 200mila titoli in catalogo sono quasi tutti in lingua inglese, ma si possono fare buoni affari. I best seller del New York Times, ad esempio, costano molto meno su Kindle rispetto all’edizione cartacea. E poi ci sono i quotidiani: Kindle li scaricherà in automatico in modalita wireless, e per ora è già disponibile l’abbonamento a La Stampa. Se l’esperimento avrà fortuna, forse, anche gli editori italiani sperimenteranno davvero il mercato digitale, con una loro offerta di titoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.