Appuntamento con Lucrezio

Pro Loco Varese a meno di una settimana dall’inaugurazione della Collettiva d’Arte “Emozioni”, presenta un nuovo e insolito appuntamento con i contenuti filosofici e scientifici del Poema di Lucrezio






Pro Loco Varese a meno di una settimana dall’inaugurazione della Collettiva d’Arte “Emozioni” (a cura di Enrica Gaffuri, dal 11 al 25 ottobre, Sala Vetri, Biumo Inferiore, Varese), presenta un nuovo e insolito appuntamento con i contenuti filosofici e scientifici del Poema di Lucrezio.
Curato da Patrizia Galparoli dell’Associazione Culturale “Attivamente”, questo evento serale in data unica, è sostenuto dal contributo e il patrocinio della Provincia di Varese, dalla collaborazione del Comune di Varese, dal patrocinio della Società Astronomica “G.V. Schiaparelli” del Campo dei Fiori di Varese e dell’Università dell’Insubria. La finalità della serata è la sensibilizzazione del pubblico a favore di “Varese per l’Oncologia…l’Oncologia per Varese”.
Alle ore 21 di sabato 17 Ottobre, presso l’auditorium della Palazzina della Cultura in Via dei Bersaglieri a Varese (ex cinema Rivoli) il pubblico potrà godere gratuitamente dello spettacolo multimediale che avrà come protagonista l’attore e regista Antonio Zanoletti che leggerà ed interpreterà brani tratti dal De Rerum Natura ("Sulla natura delle cose" o anche semplicemente "Sulla natura") del poeta latino Lucrezio (Titus Lucretius Carus, Campania, 98 a.C. – Roma, 55 a.C.), sullo sfondo una video proiezione delle opere grafiche astratte dell’artista Sandro Bardelli, ispiratrici della serata stessa, mentre il musicista Riccardo Colombo accentuerà la magia "cosmica" dei contenuti con le sue suggestioni ed improvvisazioni musicali dal vivo.
“Voce, cromie, musica, versi, astrazioni, vortici, tormenti. Continue evoluzioni artistiche, dove letteratura, teatro, pittura e musica si fondono e si amalgamano, per un autore spesso incompreso, poco amato, precursore di domande, e ancor più di risposte che forse ancora oggi l’uomo non sa trovare – dice Patrizia Galparoli – In questa celebrazione internazionale dell’Astronomia: Umanesimo e Scienza, indivisibili e irrinunciabili per non lasciarsi sopraffare e per non dimenticare la nostra dimensione umana e universale.”

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.