Arrestato panettiere spacciatore
Tra i clienti professionisti e insospettabili. Da settimane i Carabinieri tenevano sotto osservazione la sua abitazione e lo strano via vai di persone nelle ore serali

I militari tenevano sotto controllo da settimane la sua abitazione, una palazzina di due piani sita nella periferia rhodense, dove, soprattutto nelle ore serali, si concentrava uno strano via vai di persone, segnalato anche da alcuni vicini.
Dopo ore di appostamenti e qualche recupero di droga a distanza dagli acquirenti, ieri mattina la decisione di fare irruzione all’interno. Un Carabiniere, fingendosi cliente, è riuscito ad entrare nell’abitazione e bloccare il panettiere prima che gettasse via la droga. Nel corso della perquisizione, nella credenza della cucina i Carabinieri hanno sequestrato 35 grammi di cocaina, suddivisi in 41 dosi, un bilancino di precisione, la somma contante di circa euro 2.000, provento dello spaccio, appunti con nominativi degli acquirenti e tariffario (nella foto il materiale rinvenuto).
E proprio dall’analisi degli appunti, oltre che dai riscontri delle ore di appostamento, sono emerse informazioni sull’identikit degli assuntori. Non studenti o tossicodipendenti, ma insospettabili, soprattutto liberi professionisti ed imprenditori, tutti operanti nel rhodense.
Il panettiere è stato arrestato e ora si trova nel carcere di S.Vittore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.