Autunno, se ci sei batti un colpo
Farà ancora caldo nel fine settimana in arrivo. Ne approfitteremo per andare a funghi o a castagne. E per lunghe passeggiate in bicicletta

Castagne, dove mangiarle
Se le castagne vi fanno impazzire, bollite o arrostite chi siano ma non avete né tempo né voglia di andarle a cercare, ecco quello che fa per voi. L’Ottobre Caldanese tanto per cominciare: marroni a volontà e banco gastronomico da leccarsi e baffi. Non si scherza neanche a Brinzio e a Gemonio, né tantomeno intorno ai laghi: domenica troverete castagnate a Castelveccana (località Sarigo), sul lungolago di Angera e a Porto Valtravaglia (località Muceno). Infine, sempre domenica, si festeggia l’autunno anche al Centro Carà di Dumenza.
Se le castagne vi fanno impazzire, bollite o arrostite chi siano ma non avete né tempo né voglia di andarle a cercare, ecco quello che fa per voi. L’Ottobre Caldanese tanto per cominciare: marroni a volontà e banco gastronomico da leccarsi e baffi. Non si scherza neanche a Brinzio e a Gemonio, né tantomeno intorno ai laghi: domenica troverete castagnate a Castelveccana (località Sarigo), sul lungolago di Angera e a Porto Valtravaglia (località Muceno). Infine, sempre domenica, si festeggia l’autunno anche al Centro Carà di Dumenza.
Sapori e tradizioni
Le castagne non vi piacciono? Nessun problema, abbiamo valide alternative. Per riscoprire i sapori di
una volta domenica andate a Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno: fiori e frutti della terra, prodotti alimentari artigianali da animali e agricoltura di pregio, oggetti di artigianato autentico, la storia della carta di Varese, spettacoli popolari e giochi per bambini. Nel corso della giornata si potrà entrare in contatto con i produttori locali, che proporranno la vendita di formaggi caprini e bovini, miele, confetture, salumi pregiati, gelato fatto con latte di capra nonché degustazioni di cioccolata preparata al momento da esperti cioccolatieri. All’ora di pranzo sarà possibile acquistare e degustare un tagliere gastronomico di sole specialità locali. Saranno inoltre presenti, per la gioia dei piccini e la curiosità dei grandi, esemplari delle migliori razze caprine allevate nel territorio. Sul lungolago di Gavirate si festeggia la zucca: sin dalle prime ore del mattino esposizione di trattori, vecchi attrezzi da contadino, mostre fotografiche e micologiche, stand ma soprattutto zucche di tutte le forme e dimensioni. Un concorso premierà la zucca più originale. E saranno tante le specialità gastronomiche. A Cittiglio continua (e finisce) Oktober STI, ovvero la festa bavarese per eccellenza. Spatzli panna e speack,stinchi, polli allo spiedo, wurstel, crauti, bretzel, strudel e tanta birra direttamente da Monaco. I golosi veri la domenica la passeranno a Cantello dove la giornata sarà all’insegna del cioccolato. Assaggi al buio, giochi a tema, animazione per i bambini, dolci e tentazioni nei bar del paese.
Le castagne non vi piacciono? Nessun problema, abbiamo valide alternative. Per riscoprire i sapori di

Festival del racconto
Chi alla cultura non ci rinuncia, oltre che di sagre e castagne andrà in cerca di incontri. E avrà l’imbarazzo della scelta, con il Premio Chiara in pieno svolgimento: sabato a Villa Recalcati Seminario del Premio Chiara Giovani sui percorsi tra cinema e letteratura. In serata Omaggio a Walter Chiari.
Più tardi conferenza sul fenomeno Stieg Larsson: dall’eclatante trilogia letteraria di Millenium al successo del film Uomini che odiano le donne, una riflessione sullo scrittore europeo più letto del mondo. Tutti gli appuntamenti sul sito della manifestazione. Collaterale agli eventi la mostra “Parola e immagine: Willy Varlin e gli amici scrittori”: una vera e propria chicca che rende omaggio all’artista svizzero e la suo particolare rapporto con il mondo della letteratura.
Chi alla cultura non ci rinuncia, oltre che di sagre e castagne andrà in cerca di incontri. E avrà l’imbarazzo della scelta, con il Premio Chiara in pieno svolgimento: sabato a Villa Recalcati Seminario del Premio Chiara Giovani sui percorsi tra cinema e letteratura. In serata Omaggio a Walter Chiari.
Più tardi conferenza sul fenomeno Stieg Larsson: dall’eclatante trilogia letteraria di Millenium al successo del film Uomini che odiano le donne, una riflessione sullo scrittore europeo più letto del mondo. Tutti gli appuntamenti sul sito della manifestazione. Collaterale agli eventi la mostra “Parola e immagine: Willy Varlin e gli amici scrittori”: una vera e propria chicca che rende omaggio all’artista svizzero e la suo particolare rapporto con il mondo della letteratura.
Musica
Nomi emergenti e star internazionali per il Gallarate Jazz Festival in arrivo nel fine settimana nella Città dei Due Galli. Fra i concerti più attesi quello dello Scott Hamilton Quartet, nella serata di sabato 10 ottobre (cui seguirà, a partire dalla mezzanotte, una lunga jam session), e quello del Francesco D’Auria-Maurizio Aliffi sestetto che, nella serata di domenica 11, conterà sulla partecipazione straordinaria di Michel Godard. A Tradate un appuntamento tra il musicale e il culturale: sabato alle 13 Mara Maionchi presenta il suo libro "Non ho l’età", mentre in serata a Somma si ricorda Woodstock. Domenica pomeriggio a Varese un appuntamento per gli amanti della lirica: alle 15.30 nella Sala Congressi dell’Atahotels si via Albani n. 41 gli Amici della Lirica assegneranno al soprano Daniela Dessi il premio “Opera Click”.
Nomi emergenti e star internazionali per il Gallarate Jazz Festival in arrivo nel fine settimana nella Città dei Due Galli. Fra i concerti più attesi quello dello Scott Hamilton Quartet, nella serata di sabato 10 ottobre (cui seguirà, a partire dalla mezzanotte, una lunga jam session), e quello del Francesco D’Auria-Maurizio Aliffi sestetto che, nella serata di domenica 11, conterà sulla partecipazione straordinaria di Michel Godard. A Tradate un appuntamento tra il musicale e il culturale: sabato alle 13 Mara Maionchi presenta il suo libro "Non ho l’età", mentre in serata a Somma si ricorda Woodstock. Domenica pomeriggio a Varese un appuntamento per gli amanti della lirica: alle 15.30 nella Sala Congressi dell’Atahotels si via Albani n. 41 gli Amici della Lirica assegneranno al soprano Daniela Dessi il premio “Opera Click”.
Bambini
Il tempo sarà bello e dunque per i vostri piccoli proponiamo una bella domenica all’Osservatorio del Campo dei fiori: si potrà entrare nella cupola con il telescopio maggiore, visitare la stazione meteorologica e la stazione sismica, osservare il sole attraverso appositi telescopi per scoprirne macchie, protuberanze e lingue di fuoco. In alternativa andate sul sito delle piste ciclabili della provincia di Varese e scegliete l’itinerario che fa per voi. Ce ne sono più di 30: facili e più impegnative, lungo i laghi o attraverso i boschi. Un vero patrimonio da riscoprire, da soli o con tutta la famiglia.
Il tempo sarà bello e dunque per i vostri piccoli proponiamo una bella domenica all’Osservatorio del Campo dei fiori: si potrà entrare nella cupola con il telescopio maggiore, visitare la stazione meteorologica e la stazione sismica, osservare il sole attraverso appositi telescopi per scoprirne macchie, protuberanze e lingue di fuoco. In alternativa andate sul sito delle piste ciclabili della provincia di Varese e scegliete l’itinerario che fa per voi. Ce ne sono più di 30: facili e più impegnative, lungo i laghi o attraverso i boschi. Un vero patrimonio da riscoprire, da soli o con tutta la famiglia.
Sport
Gli appuntamenti sportivi del fine settimana hanno i riflettori accesi sia su Cimberio-Armani, sia su Novara-Varese di calcio. La Pro Patria è in Toscana, sotto canestro c’è il derby tra Castellanza e Saronno. Clicca qui per conoscere nel dettaglio tutti gli appuntamenti.Gli appassionati di pallanuoto, in vista dell’inizio del campionato, potranno testare la preparazione delle squadre sabato e domenica alla piscina di via Copelli a Varese: l’impianto di casa della Von Yamamay ospiterà infatti un quadrangolare che oltre alla squadra biancorossoblu vedrà in acqua il Plebiscito Padova, la Rari Nantes Bologna e la Nc Milano. Le promesse del pedale sono in gara a Somma Lombardo: domenica 11 il Velo Club Sommese organizza la 53a edizione del Gran Premio riservato alle categorie Elite e Under 23. Circa 180 i partenti, con il campione d’Italia Pedrazzini.
Gli appuntamenti sportivi del fine settimana hanno i riflettori accesi sia su Cimberio-Armani, sia su Novara-Varese di calcio. La Pro Patria è in Toscana, sotto canestro c’è il derby tra Castellanza e Saronno. Clicca qui per conoscere nel dettaglio tutti gli appuntamenti.Gli appassionati di pallanuoto, in vista dell’inizio del campionato, potranno testare la preparazione delle squadre sabato e domenica alla piscina di via Copelli a Varese: l’impianto di casa della Von Yamamay ospiterà infatti un quadrangolare che oltre alla squadra biancorossoblu vedrà in acqua il Plebiscito Padova, la Rari Nantes Bologna e la Nc Milano. Le promesse del pedale sono in gara a Somma Lombardo: domenica 11 il Velo Club Sommese organizza la 53a edizione del Gran Premio riservato alle categorie Elite e Under 23. Circa 180 i partenti, con il campione d’Italia Pedrazzini.
Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.
E se volete sapere cosa c’è al cinema consultate la nostra apposita pagina: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.