Come salvare un asino in montagna

La società di protezione animali ha acquistato nuove attrezzature per i soccorsi di animali di grande mole anche in condizioni ambientali difficili

La Spab (società protezione animali di Bellinzona) ha acquistato nuove attrezzature per i salvataggi più complicati degli animali in difficoltà. I nuovi mezzi di soccorso permetteranno di effettuare trasporti di specie di grande mole come mucche e cavalli. Gli elicotteri che spesso affiancano l’organizzazione durante le operazioni di recupero sono solitamente già dotati di queste attrezzature ma in presenza di alcune condizioni climatiche come nebbia, vento, oscurità o altri motivi, che rendono impossibile l’intervento aereo occorre trovare nuovi mezzi di soccorso.
 
La Protezione animali di Bellinzona ha deciso di procedere all’acquisto di attrezzature proprie e, per sopperire alla mancanza eventuale dell’elicottero, ha stipulato un accordo con la ditta Wolfisberg di Airolo, attrezzata con potenti autogru nel recupero di grandi mezzi sulle strade e autostrade del Ticino, attiva con una squadra di 24 ore su 24 per tutto l’arco dell’anno.
 
Tutto questo è stato possibile grazie all’aiuto finanziario della signora Carla Colombi-Tallone che da parecchi anni aiuta la Spab nell’acquisizione di mezzi di soccorso all’avanguardia, il che fa dell’Associazione bellinzonese l’unica in Svizzera in grado di intervenire in ogni situazione per il bene degli animali sull’intero territorio del Ticino e del Grigioni italiano.
 
La collaborazione fattiva istauratasi negli anni fra la Spa di Bellinzona, le Polizie cantonali e comunali; gli Uffici del veterinario cantonale e caccia e pesca; i pompieri di Bellinzona e Lugano; le colonne di soccorso di UTOE e CAS; la Protezione civile in caso di catastrofi naturali e tutti gli Enti ufficiali che si trovano ad affrontare problemi legati al mondo animale, permette di offrire un aiuto concreto a questi esseri viventi, così definiti dalla Legge.
 
 

Galleria fotografica

Soccorso per cavalli e asini 4 di 7
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Soccorso per cavalli e asini 4 di 7

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.