Commemorazione del 4 novembre
L'invito a partecipare dal sindaco Farisoglio: "Le nostr forze armate oggi in prima fila per la pace nel mondo, con competenza e umanità"
Prossimamente anche a Castellanza le celebrazioni della festa del 4 Novembre, dal 1918 giornata dell’unità nazionale e delle forze armate. I cittadini sono invitati alle commemorazioni, che si terranno domenica 1° e domenica 8 novembre, anche esponendo in segno di partecipazione il tricolore. Partecipano:
Associazione Nazionale Alpini
Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
Associazione Bersaglieri in Congedo
Associazione Carabinieri in Congedo
Associazione Marinai d’Italia
Associazione Nazionale Caduti e Dispersi in guerra
"Il 4 Novembre", scrive a corredo dell’invito ai cittadini il sindaco Fabrizio Farisoglio, "è una data storica per l’Italia: dalla fine della Prima Guerra Mondiale sono stati riaffermati con forza i valori di un popolo che sentiva di essere Nazione, che desiderava difendere l’integrità della Patria, l’autorità e l’indipendenza delle sue istituzioni. Soltanto sui valori dell’Unità nazionale si poteva ricostruire l’Italia delle libertà civili. Il 4 Novembre è così un tassello essenziale nel percorso della nostra memoria di cittadini. Oggi i valori sui quali abbiamo fondato la nostra storia tornano di grande attualità e diventano messaggio di impegno civile anche all’estero dove le nostre forze armate sono in prima linea in missioni internazionali per la difesa della democrazia e della libertà. Assicurare la pace in altri paesi nel mondo non è compito facile. Farlo con competenza e umanità è una prerogativa di noi italiani. Per questo oggi ai nostri militari va il nostro pensiero e il nostro grazie".
Di seguito il programma delle giornate
DOMENICA 1 NOVEMBRE 2009
ore 10.30 – Deposizione corona alla Cappella dei Caduti al Cimitero
con la presenza delle Autorità e delle Associazioni
DOMENICA 8 NOVEMBRE
ore 09.15 – Ritrovo presso il Monumento degli Alpini di Via Cantoni
ore 09.30 – Corteo e deposizione corona al Monumento ai Caduti
ore 10.00 – S. Messa presso la Chiesa di "San Giulio"
ore 11.15 – Rinfresco presso il Torrione (a cura dell’ANA)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.