Dalla ex discarica arriva energia elettrica
L’assemblea consortile approva la deliberazione del cda del Consorzio Intercomunale di Smaltimento Rifiuti per realizzare un impianto fotovoltaico di produzione energetica
Un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica nella discarica dismessa tra Somma Lombardo e Vergiate.
L’atto di indirizzo deliberato ieri dal Consiglio di Amministrazione del Consorzio Intercomunale di Smaltimento Rifiuti (Cisr) fra i Comuni di Somma Lombardo e Vergiate è stato approvato questa mattina dall’Assemblea Consortile composta dai sindaci delle due città, Guido Colombo per Somma Lombardo e Alessandro Maffioli per Vergiate, con dichiarazione di immediata esecutività.
«L’atto di indirizzo del Cda del Consorzio – spiega il sindaco di Somma Guido Colombo, Presidente dell’Assemblea Consortile – è un segnale molto forte e importante per diversi motivi. Innanzitutto la realizzazione deliberata corrisponde a quanto già più volte auspicato dall’Assemblea al fine di porre a reddito la discarica creando al suo interno attività di tipo economico che potessero appunto produrre reddito da destinare alla gestione del post-discarica. Inoltre stiamo parlando di un impianto con una capacità di produzione di energia elettrica di circa 3 milioni di KWh annui, per di più con sistema fotovoltaico e dunque di grande contributo ecologico».
Prima che il Cda deliberasse sull’atto di indirizzo approvato dall’Assemblea Consortile, la Direzione Tecnica del Cisr ha svolto adeguata indagine preliminare per verificare la possibilità di realizzare tale impianto.
L’approvazione dell’Assemblea Consortile che ha dato immediata esecutività alla deliberazione si muove nel senso preciso della riqualificazione produttiva dell’area dismessa e secondo le logiche di produzione di energia pulita che Somma Lombardo sta già sperimentando con ottimi risultati anche su edifici pubblici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.