“Dalla teoria alla pratica” per lo sport disabile
L'auditorium di via Fermi ospita (venerdì, ore 21) un incontro per illustrare un progetto cittadino in collaborazione con l'associazione "Vharese"
Si terrà questa sera – venerdì 16 ottobre – a Cavaria con Premezzo a partire dalle 21 l’incontro intitolato "Dalla teoria alla pratica", una serata dedicata allo sport dei ragazzi disabili in collaborazione con l’associazione Vharese.
A ospitare la riunione sarà l’auditorium delle scuole media di via Fermi; qui verrà presentato un progetto nato come opportunità di collaborazione tra realtà e istituzioni diverse (Comune, Parrocchia, Scuole; Associazioni Sportive di avviamento allo sport, Associazioni Sportive per Disabili) che vogliono creare sul territorio di Cavaria con Premezzo la possibilità di riflettere e confrontarsi, ognuno sulla base delle proprie esperienze, sullo sport.
A ospitare la riunione sarà l’auditorium delle scuole media di via Fermi; qui verrà presentato un progetto nato come opportunità di collaborazione tra realtà e istituzioni diverse (Comune, Parrocchia, Scuole; Associazioni Sportive di avviamento allo sport, Associazioni Sportive per Disabili) che vogliono creare sul territorio di Cavaria con Premezzo la possibilità di riflettere e confrontarsi, ognuno sulla base delle proprie esperienze, sullo sport.
Il progetto si concluderà in primavera con una partita dimostrativa di due squadre di giovani adulti, che presentano un ritardo intellettivo affiliate al Comitato Paralimpico e con una partita amichevole con formazione integrata tra diversamente abili e altri ragazzi della Comunità Pastorale (Cavaria, Premezzo, Oggiona e S. Stefano)
L’incontro sarà aperto da un filmato, seguito dalla relazione della dottoressa Anna Sculli (di Vharese) sul significato di una società sportiva per disabili. In seguito sono previste alcune riflessioni e il dibattito "quale ruolo possono avere le associazioni sportive locali, la parrocchia e le istituzioni".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.