Distretto 51 & Co. “scaldano” l’Apollonio
La band di cui è tastierista Roberto Maroni si è esibita in una serata benefica a favore di Avo, associazione volontari in ospedale. Al suo fianco due band eccellenti, al femminile e al maschile: Back in Choir e Maybe6ix
I Distretto 51 protagonisti di una serata di musica a scopo benefico, in aiuto all’AVO, associazione volontari in ospedale, che dal 1975 opera in strutture sanitari e case di riposo come un “gigante del bene” con oltre 30.000 volontari in tutta Italia. La storica band, è tornata ad esibirsi davanti ad un pubblico folto e partecipe che ha riempito gran parte del pur capace teatro Apollonio (a occhio, sui 500 gli intervenuti, giunti anche alla spicciolata visto che il Distretto non è entrato in scena prima delle 23 passate). Johnny Daverio, andato "in crescendo" di pezzo e in pezzo, e la bravissima Simona Paudice insieme a tutta la numerosa band hanno intrattenuto il pubblico con numerosi pezzi fra i migliori del repertorio targato "D51".
Ad accompagnare degnamente la band che vede nei suoi ranghi fin dal 1983 l’attuale ministro degli Interni Roberto Maroni (anche venerdì sera immancabile alle tastiere) sono stati due gruppi varesini che hanno “scaldato” la platea facendo un figurone. Le Back in Choir – Eleonora Penati, Elisa Trimidini, Laura Caserini e Giulia Bertani, bravissime, molto soul e “calde” – hanno esaltato al massimo le doti delle voci femminili, accompagnate da validi strumentisti; molto particolare e decisamente apprezzabile anche il contributo dei Maybe6ix, gruppo maschile di canto “a cappella” composto da Fausto Caravati, Alessandro Cadario, Tony Guerrieri, Luca Giugno, Tommaso Ferrandina e Krishna Nagaraja. I ragazzi hanno presentato i loro riarrangiamenti originali di noti successi italiani e non degli ultimi anni. Il loro secondo disco è uscito solo da quattro mesi.
E un nuovo disco, anzi un nuovo cd, è quanto attende anche i Distretto 51. Il prossimo 13 dicembre il gruppo sarà nuovamente in concerto a Varese per presentarlo. Il gradimento del pubblico per la serata è stato vivo, dimostrato dall’accompagnamento ritmato a battimani in più di un brano, e dai caldi applausi che hanno accolto le prestazioni delle due band “di supporto”, tutt’altro che “periferiche” rispetto alla qualità complessiva dello spettacolo.
L’appuntamento di venerdì sera, ad ingresso gratuito con raccolta di offerte, ha aperto il weekend della prima giornata nazionale di Avo, fissata per oggi, sabato 24 ottobre.
Proprio stamane si tiene infatti un’incontro all’auditorium dell’ex teatro Rivoli, in piazza dei Bersaglieri; alle 9,30 è previsto un convegno sul tema “Il volontariato nella sanità varesina: tradizione e prospettive”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.