“Don Alberto? Lo invito in commissione”
Questa la risposta dell'assessore Crespi dopo la lettera-appello del sacerdote in materia di servizi sociali. "Tagli non ce ne sono"
«Ho inviato un invito a don Alberto Lolli, perchè prenda parte alla prossima seduta congiunta delle commissioni servizi sociali e famiglia». Risponde così l’assessore Mario Crespi dopo aver letto la lettera-appello che il sacerdote ha affidato ai giornali. Don Alberto è un po’ il coordinatore delle attività oratoriane in cittadine, un settore sul quale lo stesso Crespi punta non poco perchè dia una mano, soprattutto tramite i centri estivi, proprio sul lato del sociale. Ma proprio dagli oratori erano giunte anche voci di perplessità: l’oratorio non è il servizio sociale e non ne ha la professionalità, può al più utilmente affiancarlo, purchè abbia del supporto (e lo ha avuto tramite educatori). Alla luce di ciò si leggono anche gli interventi sulla "ragioneria" applicata ad un settore notoriamente costoso, soprattutto per quanto attiene ai minori,. Ma Crespi nega che vi siano tagli, anzi la spesa complessiva per i servizi sociali anche quest’anno, diceva, in realtà è cresciuta. «Dobbiamo fare delle riflessioni con il sindaco» premette prudente Crespi. La seduta della commissione è prevista per mercoledì 7 ottobre alle ore 18: sul piatto resoconti e prospettive su bando maternità, fondo anticrisi Famiglia e Lavoro (che si rilancerà), bandi per badanti e famiglie numerose; ma è sull’area minori e sulle scelte relative che probabilmente si accenderà il confronto. La commissione, meno "ingessata" del consiglio comunale, pone anche minori problemi per l’intervento di soggetti esterni ai consiglieri e agli assessori: da qui l’invito a don Alberto perchè possa liberamente esprimersi anche in tale sede, offrendo il suo contributo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.