Duemilalibri, il Cai fa il pieno di spettatori

Circa 200 spettatori all’incontro con Alberto Paleari, organizzato in collaborazione con il Comune di Samarate e presentato dal Cai e dalla rivista Alp. A Besnate e Jerago le prossime tappe

Duemilalibri prosegue la serie di collaborazioni con i Comuni del territorio. Dopo l’affollato evento con Alberto Paleari andato in scena ieri sera (26 ottobre) a Villa Montevecchio, a Samarate, l’iniziativa si appresta a coinvolgere, nell’ordine, Besnate e Jerago.
Nel primo caso l’appuntamento è fissato per questa sera alle ore 21, quando, nella sala civica di via Mylius 6, Giordano Bruno Guerri terrà un incontro in bilico fra storia e arte. Volto noto anche al pubblico televisivo, lo studioso, docente universitario, opinionista e presidente della Fondazione Vittoriale degli Italiani anticiperà al pubblico i contenuti de “La follia. Vita e morte di Vincent Van Gogh”, volume in uscita nelle prossime settimane. L’isolamento, l’ossessione, i tormentati rapporti con le donne e i familiari, il genio creativo, l’indagine sulla natura, lo squilibrio mentale saranno al centro di un discorso in grado di affascinare anche coloro che non coltivano interessi artistici.
Gotico e mistero saranno, invece, i termini del binomio dominante nella serata in programma domani, 29 ottobre, al Castello Visconteo di Jerago e organizzata in collaborazione, oltre che col Comune, con l’Associazione Aleph. Protagonista, il noto docente, studioso e traduttore Silvio Raffo. L’incontro promette notevoli suggestioni: fiaccole a illuminare il percorso d’accesso alla sala che accoglierà l’evento e, soprattutto, l’esperienza della grande letteratura. Saranno interpretate le pagine più famose dei classici del genere fantastico (da "Il castello di Otranto" di Horace Walpole a "Jane Eyre" di Charlotte Bronte, a "Giro di vite" di Henry James) fino alla presentazione degli ultimi tre libri dell’autore ospite, tutti segnati dal mystery o dall’elemento soprannaturale: "La sposa del Terrore" (poesie di morte e immortalità in Emily Dickinson), "I figli del Lothar", thriller fantastico, e "Dependance – Il caso Evelyn Grant". Al reading vero e proprio, si aggiungeranno le originali e approfondite riflessioni che hanno accattivato al professor Raffo le simpatie di un pubblico attento e partecipe.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.