Giovani protagonisti al Bilancio Partecipativo 2009
I 50mila euro messi a bilancio dall’amministrazione comunale verranno destinati alla realizzazione di un locale polifunzionale per i giovani
Bilancio Partecipativo 2009: i cittadini cardanesi decidono di finanziare la realizzazione di un
locale polifunzionale per i giovani. Si è tenuta giovedì sera al Novotel Milano Malpensa di via al Campo l’assemblea conclusiva dell’edizione 2009 del Bilancio Partecipativo, l’iniziativa di democrazia partecipata che da 6 anni consente ai cittadini di Cardano di scegliere a quale opera o intervento destinare la somma di 50mila euro stanziata nel bilancio di previsione dell’anno successivo.
![La serata sul bilancio partecipato a Cardano al Campo](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/200910/card2.jpg)
Dopo il trionfo della casa dell’acqua nella scorsa edizione, quest’anno lo spoglio delle schede ha riservato un appassionante testa a testa tra i due interventi prediletti dai cardanesi presenti. Al primo posto, con 37 voti incassati, si è piazzata la proposta della realizzazione di un locale polifunzionale dedicato ai giovani, attrezzato con impianto audio e accesso internet, adatto per le prove degli spettacoli teatrali, dei gruppi musicali, per lo studio e la realizzazione di corsi a tema. Appena dietro, per soli due voti di scarto (35 preferenze), la proposta di sistemazione del piano interrato del palazzetto dello sport di via Carreggia per creare spazi da destinare alle associazioni come deposito o per altre attività e creare un collegamento interno tra palazzetto e area feste.
«Faremo in modo di tenere in considerazione entrambe le proposte, visto l’esito della votazione – promette il sindaco Mario Anastasio Aspesi – ma è ormai prassi consolidata che le proposte e i suggerimenti emersi nel corso delle assemblee del Bilancio Partecipativo vengano prima o poi portate avanti dall’amministrazione comunale».
Per quanto riguarda la sezione dei suggerimenti (dove i cittadini potevano esprimere due preferenze), anche qui si è avuto un testa a testa con tre opzioni che hanno superato le 40 preferenze dimostrando di essere particolarmente sentite dalla cittadinanza. Le prime due riguardano il tema della mobilità, con la richiesta di attivazione di un servizio di trasporto pubblico verso Gallarate (una cui bozza di progetto è stata illustrata dal sindaco Aspesi nel corso della serata) e quella di implementazione delle piste ciclopedonali, in particolare realizzando una mappa ad ho
c e studiando un percorso per collegare SP 28, oasi e centro natatorio. La terza opzione più votata è quella relativa agli interventi sull’area sportiva, sia attraverso l’apertura di un bar che tramite la liberalizzazione dell’accesso negli orari di apertura del centro sportivo Giovanni Paolo II di via Carreggia..
![La serata sul bilancio paretcipato a Cardano al CAmpo](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/200910/card1.jpg)
A testimoniare il successo della manifestazione sono i numeri: sono stati in tutto 144 i cittadini che si sono registrati e hanno espresso democraticamente le loro preferenze in merito alla destinazione dei 50mila euro messi a disposizione dall’amministrazione comunale.
Questi i risultati:
VOTAZIONE OPERE/INTERVENTI:
Locale per i giovani: realizzazione di uno spazio polifunzionale, attrezzato con impianto audio e accesso internet, adatto per le prove degli spettacoli teatrali, dei gruppi musicali, per lo studio e la realizzazione di corsi a tema. 37 voti
Sistemazione piano interrato Palazzetto dello Sport per creare spazi da destinare alle associazioni come deposito o per altre attività e creare un collegamento interno tra palazzetto e area feste. 35 voti
Sistemazione piano interrato Palazzetto dello Sport per creare spazi da destinare alle associazioni come deposito o per altre attività e creare un collegamento interno tra palazzetto e area feste. 35 voti
Asilo nido: adottare iniziative per il raffrescamento della veranda. 15 voti
Realizzazione di una seconda casa dell’acqua. 12 voti
Eliminazione barriere architettoniche dagli spazi pubblici (es. gradini davanti alla farmacia, ghiaia cimitero, altezza distributore acqua). 11 voti
Destinazione della somma alla manutenzione degli edifici scolastici (e all’acquisto di materiale per le scuole). 10 voti
Manutenzione parchi giochi bambini. 8 voti
Riqualificazione e messa in sicurezza via Al Campo. 6 voti
Acquisto misuratore inquinamento aria e rumore. 5 voti
Pista ciclabile in via Carreggia. 2 voti
Realizzazione impianto di irrigazione area verde centro sportivo. 0 voti
Riqualificazione via San Rocco. 0 voti
TOTALE VOTI VALIDI 141
SCHEDE NULLE 3
RISULTATO VOTAZIONE SUGGERIMENTI
Attivare il trasporto pubblico verso Gallarate. 45 preferenze
Implementare la rete dei percorsi ciclopedonali. 41 preferenze
Area sportiva: bar e accesso libero. 40 preferenze
Destinare i 50mila € alle famiglie in crisi ed ai lavoratori socialmente utili. 26 preferenze
Attivarsi perché tutti gli edifici, anche quelli privati, vengano resi accessibili anche ai
disabili. 25 preferenze
Creare nuove aree parcheggio per gli impianti sportivi in caso di manifestazioni. 24 preferenze
Maggiore attenzione al rione Cuoricino: rotonda di fronte al Santuario, parcheggi per disabili in via Roma e Alberto da Giussano, evitare il degrado del vecchio circolo. 23 preferenze
Garantire il ripristino dell’asfaltatura dopo i tagli strada. 18 preferenze
Aprire continuativamente l’area feste per i ragazzi. 11 preferenze
Innovare e implementare la partecipazione dei cittadini, in particolare al Bilancio
Partecipativo. 9 preferenze
Attivare interventi per evitare il degrado/cattivo uso della zona antistante l’ingresso al
palazzetto. 4 preferenze
Diritti di superficie: rimuovere i vincoli temporali sia nell’acquisto che nella disponibilità del
bene. 4 preferenze
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.