Gli ebook sono già vecchi: arrivano i vook
Alcuni editori americani stanno sperimentando libri con videoclip e sottofondi musicali, forse saranno protagonisti sui nuovi tablet di Apple e Microsoft
Mentre l’Italia si appresta ad accogliere, dopo quasi due anni, l’Amazon Kindle, negli Stati Uniti si fanno altri passi avanti, e c’è chi considera questo dispositivo già “vecchio”. I siti americani, infatti, stanno iniziando a parlare di “vook”, un nuovo concetto di libro digitale.
I vook sono libri digitali corredati di videoclip, per accrescere il pathos nella lettura creando suspense nella trama e ambientazioni storiche per romanzi. I primi esempi sono stati realizzati dalla casa editrice americana Simon&Schuster, la prima a lanciare sul mercato una collana di vook (quattro i testi disponibili) scaricabili sul proprio pc portatile direttamente dal sito Vook.com (al costo di 6,99 dollari) nonché su iPhone e iPod Touch (a 4,99 dollari). La casa editrice newyorkese si prepara inoltre a rendere presto disponibili, in formato vook, alcuni classici della letteratura anglosassone.
Al momento, tuttavia, i vook non hanno ancora il loro dispositivo di riferimento, e questo è un aspetto fondamentale. Negli Stati Uniti, per assistere al decollo degli eBook, è dovuto arrivare proprio Kindle, un dispositivo pensato appositamente per questi contenti. Sul fronte vook qualcuno scommette nei tablet, e in particolare in un fantomatico tablet di Apple (chiamato iPad) del quale si hanno molti indizi, ma che nessuno ha mai annunciato ufficialmente. Sembra che Apple abbia rivisto e corretto questo dispositivo per almeno due anni, e in molti credono che l’annuncio dell’iPad, con tanto di vbook integrati, sia ormai imminente. Un indizio su tutti dovrebbe lasciare pochi dubbi: a settembre i vertici di Apple hanno avuto incontri con i corrispettivi di New York Times, Oberlin Press e McGraw Hill, tre società chiave del settore dell’editoria americana. Nel frattempo anche Microsoft ha presentato, stavolta ufficialmente, un progetto simile: Microsoft Courier, un’idea sulla quale però non sembra già attiva un’ipotesi produttiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.