Grande serata conclusiva per la Seconda Stagione Musicale Luvinatese
Il Comune già al lavoro per il 2010
Una serata di grandissima musica è andata in scena a Luvinate domenica 4 ottobre. Nella quarta e
ultima serata della Seconda Stagione Musicale Luvinate promossa dall’amministrazione comunale, si è esibito infatti, insieme ai componenti dell’orchestra MusicArte diretti dal maestro Daniele Baeelello, Guido Rimonda, una delle personalità musicali più complete ed affascinanti del panorama violinistico italiano ed internazionale.

Con il suo violino “Stradivari” del 1721, Rimonda ha davvero incantato il numero pubblico presente che riempiva la Chiesa parrocchiale, concedendo ben tre bis oltre al ricco programma musicale previsto per la serata, con l’esecuzione di pezzi di Bach, Vivaldi e Paganini.
Si chiude così in modo davvero superbo il secondo anno musicale promosso dal Comune di Luvinate, in collaborazione con l’associazione MusicArte, ProLoco Luvinate, Luart e Parrocchia di Luvinate che già aveva visto durante l’estate momenti di alta musica, con il concerto di pianoforte del maestro Roberto Plano presso il Chiostro del Golf
Club Varese. Iniziative che hanno riscontrato sempre un’adesione molto significativa di pubblico e di commenti.

«La stagione musicale luvinatese è un’esperienza che abbiamo fortemente voluto per offrire ai Luvinatesi e al territorio momenti di arte e bellezza. Viviamo in paesi molto belli non solo dal punto di vista ambientale ma anche in termini culturali, di socialità e di incontro. Investire sulla cultura non è facile, soprattutto in questi mesi, ma intendiamo proseguire su questa strada anche per l’anno prossimo. Per questo – commentano il sindaco Silvano Calderato e l’assessore alla Cultura Fabio Brusa – si continuerà anche per il 2010, con un nuovo programma ed ulteriori iniziative in fase di definizione, grazie anche alla direzione artistica del maestro Roberto Scordia e con il supporto delle associazioni del nostro territorio».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.