Il Comune cerca due operai affossatori
Verranno assunti mediante contratto di formazione e lavoro per 12 mesi presso l’Area I – Attività Servizi Cimiteriali
Il Comune di Varese ricerca due “Operai specializzati affossatori” (categoria B1) da assumere mediante contratto di formazione e lavoro per 12 mesi presso l’Area I – Attività Servizi Cimiteriali.
Per il profilo professionale gli aspiranti, d’ambo i sessi, dovranno essere in possesso dei requisiti generali previsti per l’accesso al pubblico impiego, nonché in particolare di:
– età massima anni 32 (il termine ultimo per la valida stipulazione del CFL è costituito dal giorno del compimento del trentaduesimo anno);
– età massima anni 32 (il termine ultimo per la valida stipulazione del CFL è costituito dal giorno del compimento del trentaduesimo anno);
– licenza della scuola dell’obbligo;
– possesso di patente di guida (minimo cat. B);
– esperienza generica, in qualità di operaio, in ambito edilizio o manutenzione del verde;
– specifica ed incondizionata idoneità fisica alle mansioni richieste da accertarsi tramite il medico competente prima dell’assunzione.
Su n.1 posto opera la riserva a favore dei volontari in ferma breve o in ferma prefissata di durata di cinque anni delle tre forze armate, congedati senza demerito, anche al termine o durante le eventuali rafferme contratte, art.18, comma 6, del decreto legislativo n.215/2001.
– possesso di patente di guida (minimo cat. B);
– esperienza generica, in qualità di operaio, in ambito edilizio o manutenzione del verde;
– specifica ed incondizionata idoneità fisica alle mansioni richieste da accertarsi tramite il medico competente prima dell’assunzione.
Su n.1 posto opera la riserva a favore dei volontari in ferma breve o in ferma prefissata di durata di cinque anni delle tre forze armate, congedati senza demerito, anche al termine o durante le eventuali rafferme contratte, art.18, comma 6, del decreto legislativo n.215/2001.
Qualora non si presenti alcun soggetto avente diritto alla riserva di posto la selezione è da intendersi aperta a tutti.
L’accertamento di idoneità avverrà attraverso prova pratico-attitudinale riferita a mansioni connesse al suddetto profilo: lavori inerenti inumazioni, tumulazioni, esumazioni, estumulazioni, cremazioni, lavori di muratura, di pulizia e di manutenzione delle aree cimiteriali e delle annesse aree verdi di loro pertinenza, utilizzo di attrezzature e macchine operatrici in dotazione ai reparti per l’esecuzione dei suddetti interventi.
La sperimentazione pratica sarà integrata dall’accertamento delle risorse attitudinali in linea con il profilo professionale a selezione.
Tale richiesta sarà evasa mediante chiamata pubblica sui presenti presso i centri per l’impiego della provincia di Varese giovedì 15 ottobre 2009 dalle ore 9,00 alle 12,00.
L’accertamento di idoneità avverrà attraverso prova pratico-attitudinale riferita a mansioni connesse al suddetto profilo: lavori inerenti inumazioni, tumulazioni, esumazioni, estumulazioni, cremazioni, lavori di muratura, di pulizia e di manutenzione delle aree cimiteriali e delle annesse aree verdi di loro pertinenza, utilizzo di attrezzature e macchine operatrici in dotazione ai reparti per l’esecuzione dei suddetti interventi.
La sperimentazione pratica sarà integrata dall’accertamento delle risorse attitudinali in linea con il profilo professionale a selezione.
Tale richiesta sarà evasa mediante chiamata pubblica sui presenti presso i centri per l’impiego della provincia di Varese giovedì 15 ottobre 2009 dalle ore 9,00 alle 12,00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.