Il macigno si muove e la schiaccia

La donna si era seduta dopo una camminata quando il masso le ha fratturato il braccio. La salvano i pompieri e l’elisoccorso

schiacciata da un masso a boarezzo in valganna provincia di Varese la salvano i vigili del fuoco il soccorso alpino cnsas e il 118 del sant'anna di comoIntrappolata col braccio sotto un sasso pesantissimo, col marito che tenta di liberarla senza riuscirci. Un’avventura da raccontare ai nipotini, ma per fortuna finita senza gravi conseguenze per una donna di 64 anni che assieme al compagno – entrambi della provincia di Varese – si era avventurata nella mattinata di oggi, 8 ottobre, a Boarezzo. I due erano partiti per i boschi della Valganna per una passeggiata alla ricerca di funghi, e avevano quasi raggiunto la vetta della montagna, un punto da dove è possibile passare nella valle successiva, la Valceresio, in località Trincerone. Verso l’una e probabilmente per fare una pausa e mangiare un panino, la donna aveva scelto un grande masso per sedersi e riposarsi. Sta di fatto che il sasso si è mosso, facendo perdere l’equilibrio alla donna che è prima caduta e poi finita col braccio sinistro sotto diversi quintali di pietra. Il marito ha tentato in un primo momento di liberare la donna, ma per un uomo solo muovere quel peso è impossibile:gli stessi vigili del fuoco hanno dovuto lavorare sodo per spostare la pietra del peso di alcuni quintali. Due le squadre che hanno raggiunto il posto, in pieno bosco e ad alcune centinaia di metri dall’abitato di Boarezzo, nel comune di Valganna.
Una terza squadra di terra, composta da operatori del Soccorso Alpino di Varese, è stata fermata a Cunardo, nella zona, mentre stava dirigendosi sul posto. Oltre alle due campagnole dei pompieri con a bordo personale Saf e barelle per il trasporto dei feriti, il 118 aveva allertato un elisoccorso partito dall’ospedale Sant’Anna di Como, che in alcuni minuti ha portato in mezzo al bosco un medico e un infermiere. La donna era cosciente ed è stata immobilizzata e verricellata sull’elicottero, per arrivare poi al pronto soccorso di Varese; non è in pericolo di vita. Il marito è stato accompagnato a valle con un mezzo dei vigili del fuoco e sottoposto ad un controllo medico: è solo spaventato.
“Sono stati fortunati – hanno spiegato dal comando dei vigili del fuoco di Varese – poiché il punto dell’intervento è di difficile copertura con la rete gsm e il segnale va e viene: la donna poteva rimanere per diverso altro tempo intrappolata prima dell’arrivo dei soccorsi”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.