Il Pd va alle primarie ma si vota anche per il muro
Nel seggio di via Manzoni si terrà anche il referendum consultivo sul muro che sta dividendo la città. Il voto sarà disgiunto da quello delle primarie
Il 25 ottobre i luinesi avranno la possibilità di esprimersi su un progetto fondamentale per la città, ovvero la riqualificazione del lungolago, come? Grazie alla consultazione promossa dal circolo del Partito Democratico di Luino in occasione delle primarie per l’elezione del segretario del partito. I cittadini di Luino potranno recarsi al seggio per esprimere la propria preferenza sulle azioni da intraprendere: gli elettori potranno scegliere tra il si e il no al referendum consultivo per l’abbattimento del muro sul lungolago, oppure potranno scegliere se il Pd debba promuovere un ricorso alla giustizia amministrativa o alla Sovrintendenza per i beni culturali. «Le oltre 3 mila firme raccolte contro il muro hanno palesato l’estrema importanza di questo tema – dicono dal Pd – Abbiamo così deciso di chiedere direttamente ai cittadini la loro opinione, se e come contrastare questo progetto».In questomodo il Pd respinge le accuse di demagogia, offrendo la possibilità di dire sì al muro, rispondendo no al referendum. L’obiettivo della consultazione è capire gli umori della comunità. Gli esponenti del Pd di Luino intendono rifarsi al modello di efficienza e organizzazione della vicina Svizzera: «I cittadini elvetici sono spesso chiamati a dir la loro opinione sui più svariati temi, a livello federale come comunale. Un esempio di democrazia partecipativa che dovrebbe essere seguito più spesso da amministrazioni chiuse e insensibili rispetto ai veri bisogni della cittadinanza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.