
Giovedì 22 ottobre, si riuniscono a Roma il Consiglio nazionale e Ufficio di Presidenza di
Anci (Associazione nazionale comuni italiani) per incontrare il Presidente della Repubblica
Giorgio Napolitano. «Questi incontri sono il frutto di un impegno forte venuto dall’assemblea nazionale Anci svoltasi a Torino – commenta il presidente regionale di Anci Lombardia
Attilio Fontana –. Sono
segnali di speranza per le finanze dei nostri Comuni, dalle seppur timide aperture recentemente espresse dal viceministro Vegas». L’incontro con Napolitano «ci ha consigliato di arrivare ad un
rinvio della manifestazione dei sindaci, voluta da Anci Veneto, che era in programma per mercoledì -prosegue Fontana -. Sulla richiesta di compensazione completa dell’ultima parte dell’ICI sin qui non pervenuta ai Comuni abbiamo il dovere di essere intransigenti, perché altrimenti i nostri bilanci sono tutti in difficoltà. Verificheremo insomma se le timide aperture si concretizzano, anche sul fronte delle sanzioni relative al mancato rispetto del patto di stabilità, che noi chiediamo di cancellare perché inique.
Si deve arrivare al federalismo, ma sappiamo che i tempi non sono brevi e quindi servono regole, da subito. Sono in particolare necessari
correttivi al patto di stabilità per tenere conto di chi è virtuoso, per dare fiato ai nostri bilanci . Tutto questo deve avvenire in relazione allo specifico contesto regionale. Proprio nei giorni scorsi io e il segretario generale Superti ci siamo incontrati con l’assessore della Regione Romano Colozzi, per uno scambio di vedute verso l’auspicato patto di stabilità regionale . Abbiamo raccolto la
disponibilità della Regione a trovare soluzioni per attuare questo obiettivo anche verificando la possibilità di farsi carico, seppure in modo limitato, di un “pezzetto” del patto di stabilità che invece avrebbe gravato sui Comuni. Il principio virtuoso è stato stabilito. Ora si tratterà di arricchirlo, delineando un percorso condiviso, di cifre e contenuti».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.