L’eco-moda fa tappa a Como

Riciclo, ecoresponsabilità e impatto zero sono i temi della nuova edizione di ComOn, la settimana della creatività in programma dal 12 al 18 ottobre

Una settimana per farsi suggestionare dal grande mondo della moda e del design: tra i principali eventi incontri con trendmakers internazionale; una mostra sulle opere di design d’avanguardia presentate dalla Design Academy di Endhoven; la premiazione delle collezioni presentate dai finalisti del Mittelmoda Fashion Award 2008 e un centro di como tutto illuminato di giallo per tutta la settimana

 
Sull’onda del successo di pubblico e di critica che ha accompagnato l’edizione pilota dello scorso anno, crescono le ambizioni e la portata del progetto ComOn, il primo sistema di creativity sharing su scala europea – cioè di condivisione di sensibilità creative – volto a individuare e a supportare i talenti più promettenti negli ambiti della moda, del design e dell’arte. Un progetto unico ed esclusivo che nasce sotto l’egida di Confindustria Como e dall’intuizione di un gruppo di giovani imprenditori lariani con l’obiettivo di configurare una piattaforma di scambio culturale, un laboratorio di formazione permanente non solo e non tanto come attività di talent scouting ma piuttosto “un hub della creatività” europea come qualificato crocevia di sensibilità che possa aiutare i giovani nella ricerca della propria destinazione e che trova in Como e nella sua straordinaria tradizione e vocazione la sua collocazione naturale.

Riciclo, ecoresponsabilità e impatto zero sono i temi di questa edizione che attraversano i tre ambiti disciplinari dell’appuntamento 2009 e che hanno saputo stimolare i più talentuosi giovani creativi europei per portarli a creare progetti e prototipi dedicati all’evento culminante del progetto ComOn, ovvero “La settimana della Creatività” che si tiene dal 12 al 18 di ottobre a Como e che vede la città lariana vibrare di energia creativa, vestirsi di giallo e ospitare mostre, eventi e laboratori in cui i veri protagonisti sono proprio i giovani e i loro lavori. Da sottolineare il prezioso contributo di una delle menti ispiratrici di ComOn, Li Edelkoort, trend forecaster di fama mondiale, che tanto ha voluto questo progetto e che terrà un importante e atteso forum il giorno 13 ottobre alle 10:00 al Politecnico di Como. L’importanza e la valenza assoluta di ComOn risiedono nella capacità di coinvolgere i più talentuosi creativi europei attivando rapporti osmotici di collaborazione fattiva supportando concretamente le loro ambizioni e avvicinandoli alla realtà creativa e produttiva di uno degli ultimi veri distretti operativi su scala europea, quello comasco. Per valorizzare il tema della sostenibilità e dimostrare in prima persona una concreta attenzione verso l’ambiente, ComOn ha aderito al progetto Impatto Zero® di LifeGate: le emissioni di anidride carbonica generate dall’organizzazione della manifestazione, quindi, saranno ridotte e compensate attraverso la creazione e tutela di nuove foreste in Costa Rica.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.