L’etichetta parlante strizza l’occhio a Expo 2015
Al Lab#Id della LIUC è stata affidata l’organizzazione e il coordinamento della sessione RFId & Tracking dell’Infrastructures Telematics and Navigation 2009. Tema della sessione: “L’RFID muove passeggeri e merci"

Il laboratorio RFId dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC è infatti il Partner scientifico per l’RFId e ha curato l’organizzazione e il coordinamento della sessione RFId & Tracking in programma il prossimo 16 ottobre a partire dalle 14.30, in sala 4.
Il tema che sarà declinato nel corso del pomeriggio dal chairman Samuele Astuti (Lab#ID, Università Carlo Cattaneo – LIUC) e dai relatori invitati a portare le esperienze progettuali RFId realizzate nelle loro aziende (Ing. Roberto Cerruti – Actv, Ing. Stefano Dolci – SEA Aeroporti di Milano, Dott. Alessandro Mattei – Trenitalia) è “L’RFID muove passeggeri e merci”.
Una scelta in linea con l’attenzione che ITN 2009 dedica a Expo 2015 e che vuole evidenziare i benefici dei sistemi RFId anche nel settore dei trasporti sia per quanto riguarda la movimentazione dei passeggeri, ad esempio attraverso l’integrazione dei sistemi RFId nei titoli di viaggio come avviene a Venezia, o dei loro bagagli nel caso dell’aeroporto di Malpensa, sia per quella delle merci, anche attraverso l’identificazione e la tracciatura del mezzo di trasporto o delle unità di carico, come i container.
Le ormai numerose esperienze progettuali in quest’ambito rispondono in maniera concreta al Piano di azione per la logistica del trasporto merci elaborato nel 2007 dalla Commissione Europea, allo scopo di ribadire la crucialità della logistica per una mobilità sostenibile e competitiva negli stati dell’Unione. Il Piano prevede tra l’altro l’adozione di modalità di gestione elettronica dei flussi di informazioni e di dati per la circolazione fisica delle merci (e-Freight): in particolare i sistemi RFId sono indicati come tecnologie emergenti in grado di realizzare agevolmente e a costi ragionevoli obiettivi di efficienza di circolazione delle merci in un’ottica di intermodalità.
Programma
14.00 Registrazione
14.30 L’RFId muove passeggeri e merci
Samuele Astuti, Ricercatore Senior, Lab#ID, Università Carlo Cattaneo – LIUC
14.50 UHF-RFID e Patent Pools. Un efficiente modello per licenziare i brevetti essenziali
Giustino de Sanctis, Presidente, SISVEL US inc.
15.20 ID.Mode: le nuove tecnologie a supporto del business
Alessandro Dandolo, Alfaproject.net per ABD Srl
15.50 PANEL – L’RFId muove passeggeri e merci
16.00 Presente e futuro di IMOB: il sistema di bigliettazione full contactless di Venezia
Ing. Roberto Cerruti, Direttore Sistemi Informatici e Telematici, Gruppo Actv
16.20 Malpensa: tracking dei passeggeri e dei bagagli con tecnologia RFID
Ing. Stefano Dolci, Responsabile Manutenzione Scalo Malpensa e Responsabile BHS
Management, SEA – Aeroporti di Milano
16.40 RFID – Possibili applicazioni per Trenitalia
Dott. Alessandro Mattei, Direzione Sistemi Informativi Sviluppo Soluzioni Commerciali Passeggeri
17.00 Considerazioni conclusive e chiusura dei lavori
Informazioni e iscrizione su www.itnexpo.it
Ufficio Comunicazione e Immagine Università Carlo Cattaneo – LIUC, Telefono 0331.572.541, Fax 0331.572.320, fzeroli@liuc.it; Lab#ID, Università Carlo Cattaneo – LIUC, Telefono 0331.572226,
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.