L’ organista Ghielmi in concerto per “Interpretando suoni e luoghi”
L'appuntamento è venerdì 23, alle 21, al teatro comunale. L'ingresso è libero
Importante appuntamento per la Rassegna “Interpretando suoni e luoghi”, rassegna triennale realizzato con il finanziamento Interreg della Comunità Europea per la cooperazione italo – svizzera in collaborazione tra le Comunità Montane della Provincia di Varese recentemente accorpate in Comunità Montana Valli del Verbano, che ospita il prossimo concerto, e comunità Montana del Piambello, capofila del Porgetto. Capofila elvetico il Conservatorio della Svizzera italiana, con il sostegno della Provincia di Varese.
La rassegna si sposta in Valcuvia, venerdì 23 ottobre alle ore 21, presso il delizioso teatro Comunale di Cassano Valcuvia recentemente restaurato. Uno dei concerti di punta della Rassegna, che ospita il celebre organista e direttore Lorenzo Ghielmi, con alle spalle una lunga e prestigiosa serie di concerti in tutta Europa, in Giappone e negli Stati Uniti, e numerose registrazioni radiofoniche e discografiche. Per “Interpretando suoni e luoghi” sarà al clavicembalo insieme al suo ensemble barocco “La Divina Armonia” fondato nel 2005. Ogni componente del gruppo, che qui si presenta in trio con il flautista belga Jan De Winne creatore di strumenti, e il violinista Stefano Barneschi, ha alle spalle una lunga esperienza nel campo della musica barocca, conservando nel contempo l’entusiasmo di creare qualcosa di nuovo ed irripetibile. Il gruppo ha suonato in alcune stagioni italiane (Varese, Modena, Bergamo, Brescia) ed è stato invitato nel prossimo anno in Svizzera (Festival di Friburgo), in Germania e alle Settimane musicali di Spa in Belgio. I brani in programma sono di J.S. Bach e G.F.Haendel
L’ingresso, come sempre è libero.
Per maggiori informazioni:
info@interpretandosuonieluoghi.com
www.interpretandosuonieluoghi.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.