L’orologio della Questura torna a spaccare il minuto

Dopo vent'anni è tornato a funzionare l'orologio della torre di Palazzolo Italia, ora affidato alla stessa ditta che cura gli orologi campanari su mandato del vaticano

palazzolo Italia con l'orologio tornato funzionante dopo vent'anniDopo circa 20 anni è stato restituito alla città di Varese l’orologio della torre della Questura, tornato funzionante.
Palazzo Italia, sede della Questura, è edificio sottoposto ai vincoli architettonici delle Belle Arti, essendo edificio modello dell’architettura istituzionale degli anni ’30. Allo stesso periodo appartiene l’orologio che sovrasta la torre dell’edificio.
 
Dopo tanti anni di mancato funzionamento, l’orologio è tornato perfettamente funzionante, grazie al contributo del Provveditorato alle Opere Pubbliche, interessato dal nuovo Questore di Varese.
 La riparazione e la manutenzione dell’orologio è stata affidata alla stessa ditta che è accreditata presso il Vaticano per la manutenzione degli orologi campanari.
 Ciò ha consentito l’adeguamento alla più moderna tecnologia: l’orario viene calcolato ogni giorno e così l’orologio viene “risettato” quotidianamente per garantire la più totale precisione nel calcolo dell’ora.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.