Lezione di risparmio in ufficio postale
L’iniziativa per gli studenti dell’Istituto Professionale “Einaudi”
Nella settimana della “Giornata mondiale del Risparmio”, che si celebrerà mercoledì 29 ottobre, gli studenti dell’Istituto Professionale “Luigi Einaudi” sono stati oggi graditi ospiti dell’ufficio postale di Varese V.R. in Viale Milano 11.
L’evento, oltre al personale docente e alla Direttrice dell’Ufficio di Varese V.R. Paola Taglioretti, ha coinvolto circa 30 giovani, nell’ambito del progetto “Educazione al Risparmio”, ideato da Poste Italiane e diretto a sensibilizzare i ragazzi su un aspetto così significativo della vita quotidiana.I responsabili di Poste Italiane hanno illustrato ai ragazzi i principali strumenti di risparmio: dai libretti postali al conto corrente, ai buoni postali per i minori fino alle forme più complesse di investimento. Una particolare attenzione verrà data alla sicurezza dell’uso della moneta elettronica (PostePay ) la carta più diffusa tra i giovani.
L’iniziativa intende sensibilizzare i più giovani al valore etico del risparmio con alcuni semplici messaggi e facendo ricorso ad esempi facilmente comprensibili. Educare a risparmiare vuol dire infatti insegnare ad utilizzare al meglio le risorse disponibili e pensare al proprio futuro.Fin dalla nascita, Poste Italiane ha educato e stimolato gli italiani a credere nel valore del risparmio mettendo da subito a disposizione dei cittadini strumenti sicuri e affidabili. Primo fra tutti il libretto di risparmio, nato nel lontano 1875, che oggi ha raggiunto il numero di oltre 25milioni. I primi buoni postali furono invece emessi nel 1925. La raccolta di risorse è per l’economia nazionale una grande leva in grado di favorire gli investimenti e lo sviluppo economico e sociale, un elemento di stabilità che dimostra una fondamentale importanza per la tenuta del sistema economico.
L’iniziativa intende sensibilizzare i più giovani al valore etico del risparmio con alcuni semplici messaggi e facendo ricorso ad esempi facilmente comprensibili. Educare a risparmiare vuol dire infatti insegnare ad utilizzare al meglio le risorse disponibili e pensare al proprio futuro.Fin dalla nascita, Poste Italiane ha educato e stimolato gli italiani a credere nel valore del risparmio mettendo da subito a disposizione dei cittadini strumenti sicuri e affidabili. Primo fra tutti il libretto di risparmio, nato nel lontano 1875, che oggi ha raggiunto il numero di oltre 25milioni. I primi buoni postali furono invece emessi nel 1925. La raccolta di risorse è per l’economia nazionale una grande leva in grado di favorire gli investimenti e lo sviluppo economico e sociale, un elemento di stabilità che dimostra una fondamentale importanza per la tenuta del sistema economico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.