Lotta alla sordità: esami gratuiti in ospedale

Giovedì 29 ottobre, negli ospedali di Busto, Tradate e Saronno verranno effettuati controlli gratuiti: esame audiometrico totale e impedenziometria

Udito sotto controllo con esami gratuiti grazie all’iniziativa di prevenzione a cui hanno aderito gli ospedali di Busto Arsizio, Saronno e di Tradate.
Giovedì 29 ottobre, in occasione della settima edizione della “Giornata Nazionale Airs per la Lotta alla Sordita” i tre presidi apriranno le porte ai cittadini per prove uditive gratuite (esame audiometrico tonale e impedenziometria) e per dare agli interessati tutte le informazioni sulle problematiche relative alle patologie dell’apparato uditivo del bambino, dell’adulto e dell’anziano.
L’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale di Busto Arsizio, di cui è responsabile il dott. John Anthony Balestri, e quelle di Saronno e Tradate, di cui è responsabile il dott. Luigi Michele Rovella, hanno deciso di partecipare  alla Giornata Nazionale per la Lotta alla Sordità, promossa dall’Associazione Italiana per la Ricerca sulla Sordità (Airs) onlus che collabora con il Dipartimento di Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria dell’Università “La Sapienza di Roma”.
 
La manifestazione, che coinvolge circa 250 ospedali in tutta Italia, è nata con lo scopo di avvicinare l’opinione pubblica al problema della sordità.
Secondo i dati elaborati dall’Airs, sono infatti oltre 8 milioni gli italiani che convivono con i disturbi uditivi, spesso sottovalutati, che colpiscono bambini, popolazione in età lavorativa e tanti anziani. Basti pensare che le invalidità civili da sordità sono al secondo posto dopo le disabilità motorie.
Più nel dettaglio, i problemi di udito colpiscono, in particolare, l’1% dei bambini al di sotto dei 3 anni, il 2% dei bambini tra i 4 e i 12 anni, il 4% dei soggetti dai 13 ai 45 anni, il 10% dai 46 ai 60 anni, il 25% dai 61 agli 80 anni e il 50% degli ultraottantenni. Il problema è particolarmente grave nel periodo neonatale in quanto 1-2 nati ogni mille presentano una sordità congenita e quindi tale da ostacolare gravemente lo sviluppo e l’uso del linguaggio, l’integrazione nella scuola e nella società.
Per effettuare i controlli audiometrici all’ospedale di Busto Arsizio ci si dovrà recare presso il Centro di Audiofonologia "Giovanni Ricci" – Centro Diagnostico ORL (piano terra del Padiglione Centrale), che accoglierà gli interessati dalle 8.30 alle 12.45 e dalle 13.45 alle 16. 
All’ospedale di Saronno, invece, l’appuntamento è presso l’ambulatorio di Otorinolaringoiatria (piano terra Padiglione Verde), aperto ai cittadini dalle 8.30 alle 13.
All’ospedale “Galmarini” di Tradate, infine, i controlli saranno effettuati presso l’Ambulatorio dell’U.O. di Otorinolaringoiatria della Degenza Breve (terzo piano padiglione Monoblocco) dalle 8.30 alle 13.
Non è necessaria la prenotazione né l’impegnativa del medico di famiglia
La Giornata Nazionale è patrocinata, tra gli altri, dalla Presidenza della Repubblica, dal Ministero della Salute e dalla Società Italiana di Audiologia e Foniatria. 
Per ulteriori informazioni, si può consultare il sito www.associazioneairs.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.