Miele e cioccolato, un fine settimana di dolcezze per il palato
Dolci le tavole e dolce il clima nei due giorni in arrivo. Domenica ricordiamoci di tirare indietro di un'ora le lancette
Feste e sagre
Se dunque dolcezze e prelibatezze scandiranno a suon di assaggi il fine settimana, ecco dove trovarle.


Sabato mattina a Gallarate, nel pomeriggio a Lugano e poi ancora domenica mattina a Varese: sono


Per i giovanissimi l’appuntamento è sabato pomeriggio alla Casa del Disco di Varese: partiti dalla provincia gli Xela sono arrivati ad MTV. Sabato eseguiranno in acustico i dieci inediti del loro ultimo disco e incotreranno i fans.
Chi ama Ligabue, andrà a Gallarate: sabato sera Federico Poggipollini, già chitarrista del rocker emiliano, sarà in concerto con il suo progetto da solista al Barabba Live di via Buffoni, 3.
Per finire, domenica alle 16 alla Badia di Ganna atmosfere barocche e clavicembalo per “Gli amori d’Apollo e di Dafne”: e sembrerà di trovarsi nella Venezia del Teatro San Cassiano, il primo teatro lirico a pagamento aperto al pubblico nel 1637 (ore 16.30, Badia di Ganna, spettacolo a cura della Nuova Fabbrica dell’Opera Barocca).

Per chi ha coltivato gli ulivi in campagna, nell’orto o nel giardino di casa, è giunto il momento di coglierle dall’albero e portarle a Bosto. Lunedì mattina le olive saranno portate in frantoio: dalla produzione nascerà L’Olio di Sant’Imerio, venduto con scopi benefici.
Se le olive non le avete coltivate, andate a Gemonio: qui ritorna la mostra mercato missionaria: in vendita ci saranno tappeti orientali, oggetti di artigianato provenienti da Africa, America Latina e varie parti dell’Asia oltre a prodotti locali, torte e pasta fatta in casa.
Bambini e ragazzi
Una domenica di fiabe attende i nostri piccoli amici: si comincia alle Libreria Feltrinelli di Varese alle 11 con "Ciao Piccolo Principe". Uno spettacolo di narrazione e musica ispirato al capolavoro di Antoine De Saint Exupery. Un invito a ritrovare il mondo di fantasia della fanciullezza, e a coltivare la curiosità e la voglia di conoscenza a fare esperienza di ciò che è nuovo e diverso rispetto a schemi consolidati.
Nel pomeriggio ci si posta al Fratello Sole di Busto: i burattini di Elis Ferracini, divertenti e chiassosi, metteranno in scena le avventure del sig. Fanfurla che, tra mondi di plastica e pozioni sconosciute, dovrà salvare il nipotino Girolamino.
E sempre in tema di letture, questo fine settimana Gallarate porta i ragazzi sulla Luna con Duemilalibri: mostre, laboratori e incontri coinvolgeranno i giovani lettori in una grande magia, toccando anniversari che hanno cambiato la storia dell’uomo.
Naturalmente…sul lago
E’ da vivere guardando il lago il fine settimana di chi ama le passeggiate a contatto con la natura. Sabato pomeriggio a Casciago c’è Scorci sul lago, camminata per le vie del paese organizzata dalla Pro Loco. Si tratta di una camminata alla scoperta di visuali e luoghi del territorio con tanto di degustazione di prodotti tipici durante il percorso e al termine merenda per tutti.
Domenica la visuale lacustre sarà ancora più vicina: con la Lipu si salirà sulla “Stramba”, la barca ecologica dalla quale si potranno ammirare angoli e scorci sconosciuti e altrimenti non visibili da terra. Per informazioni su orari e luoghi di ritrovo: 0332/964028
E infine eccoci agli appuntamenti sportivi: domenica i riflettori saranno puntati sull’atteso Pro Patria-Varese, ma anche sulla sfida del PalaWhirlpool tra Cimberio e Biella. Esordio in casa per la Yamamay che attende Conegliano
Settimana del documentario rassegna con diverse anteprime nazionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.