“No a nuove strade fra campi e boschi”
L'Osservatorio per la Salvaguardia della Valle Olona - OSVO solidale con il Comitato per il Medio Olona contro i nuovi progetti infrastrutturali che spuntano come funghi attorno alla Pedemontana
L’Osservatorio per la Salvaguardia della Valle Olona (O.S.V.O.), espressione di varie realtà associative locali, ha ricevuto lunedì 26 ottobre la visita dei rappresentanti del neo-costituito Comitato per il Medio Olona di Fagnano Olona, contrario alla costruzione di una nuova strada in territori agricoli e boschivi.
La sponda occidentale della Valle avrà infatti a che fare con un progetto, promosso dalla Provincia di Varese, per il "Collegamento tra la SP 12 e la SP 22", ovvero il prolungamento dello svincolo della Pedemontana di Solbiate Olona che attraverserà campi e boschi tutelati dal Parco Locale Medio Olona nei Comuni di Fagnano Olona, Cassano Magnago, Cairate e Castelseprio, per poi potenzialmente proseguire anche nel Parco Locale Rile-Tenore-Olona.
"Purtroppo l’opera in questione non è per niente minore e si aggiungerà alla malvoluta Pedemontana. Ci chiediamo" scrive l’O.S.V.O, "fino a che punto si possa spingere questo triste modello di sfruttamento e saturazione del nostro territorio. L’area in questione è stata dapprima sottoposta a tutela con dei Parchi locali, ed ora interessi più forti di quelli della popolazione hanno deciso di progettarvi una strada di grande comunicazione, con tutte le conseguenze edificatorie che abbiamo ogni giorno sotto gli occhi. L’O.S.V.O. sostiene dunque questi fagnanesi impegnati nel difendere le bellezze naturali del loro paese e della nostra Valle e annuncia a breve un incontro pubblico dove verrà denunciata alla stampa questa iniqua situazione".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.