“No all’autostrada nel Parco Pineta”
Il Piano territoriale regionale prevede che la Varese-Como attraversi l’area verde. Legambiente in rivolta, mentre il presidente dell’Ente definisce inutile il progetto

Nelle ultime ore è arrivata la denuncia di Legambiente Tradate: «Il tracciato previsto, vista l’estrema antropizzazione delle aree interessate tra Varese e Como, attraversa ampie aree di zone verdi di pregevole naturalità, essenziali per il fragile equilibrio ambientale dell’area interessata. Tali zone ricadono in gran parte sotto la protezione del Parco Pineta». Area verde che nel mese scorso ha ricevuto dalla stessa Regione il riconoscimento di “Parco Naturale” che di fatto pone grossi vincoli per qualsiasi edificazione.
«Ma questo riconoscimento sarebbe vanificato dal passaggio di un’autostrada – commenta il presidente dell’ente Mario Clerici -. Faremo le nostre osservazioni e chiederemo ai consiglieri regionali di rivedere queste previsioni. Se c’è la necessità di collegare Como e Varese lo si faccia senza passare da Lomazzo, senza entrare inutilmente nel Parco Pineta. Mi spiego meglio, se si deve andare dal punto A al punto B, è inutile passare da C».
«Non siamo contrari a nuove infrastrutture viabilistiche che fluidifichino il traffico – spiegano gli ambientalisti di Legambiente -, ma alla distruzione di un parco naturale di grande pregio per il cui riconoscimento si è combattuto per anni. Le centraline di rilevamento già ora segnano valori di criticità; occorre domandarsi se, per ridare qualità all’aria che respiriamo, occorre investire in nuove autostrade e quindi puntare di nuovo sull’auto oppure operare finalmente una inversione di rotta puntando su sistemi, quali il treno locale, ecologici».
Il presidente del Parco Pineta spiega che ci si è già mossi per cercare di risolvere la situazione: «Abbiamo già mandato una bozza a tutti gli enti consorziati – spiega -. A breve formalizzeremo il parere negativo nei confronti di questa idea. Non si può fare un’autostrada in mezzo a un parco naturale».
Intanto Legambiente ha proposto una serata in biblioteca a Castelnuovo Bozzente in programma martedì 13, alla Biblioteca Comunale, alle ore 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.