Oltre 200 persone ai controlli uditivi gratuiti
Presentato il bilancio della giornata di prevenzione della sordità che si è svolta negli ospedali di Busto Arsizio Saronno e Tradate dove sono stati effettuati esami e visite gratuite
Grande successo per l’iniziativa di prevenzione della sordità. Sono state infatti 202 le persone che oggi si sono recate oggi negli ospedali di Busto Arsizio, Saronno e Tradate – i tre presidi dell’Azienda Ospedaliera bustocca – per i controlli audiometrici gratuiti effettuati in occasione della sesta edizione della “Giornata Nazionale Airs per la Lotta alla Sordita” .
Andando più nel dettaglio, la parte del leone l’ha fatta i l Centro di Audiofonologia "Giovanni Ricci" – Centro Diagnostico ORL dell’ospedale di Busto Arsizio, facente parte dell’unità operativa diretta dal John Anthony Balestri, dove sono state controllate 110 persone – il 60% uomini – dai sessant’anni in su. Dieci i pazienti a cui sono stati riscontrati problemi che necessitavano di visita specialistica di Otorinolaringoiatria.
Per quanto riguarda l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria del presidio di Saronno, di cui è responsabile Luigi Michele Rovella, si sono presentati dalle 8.30 alle 13, 66 pazienti, l’85% ultrasessantenni, la maggioranza donne. Cinque le persone cui è stata prescritta un’ulteriore visita specialistica.
Infine, nell’ambulatorio del reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Tradate, unità operativa anch’essa diretta da Luigi Michele Rovella, gli interessati alla prevenzione dei problemi dell’udito sono stati 26 – il 60% donne – con un’età a partire dai 60-65 anni. Undici i casi di ipoacusia per i quali è stato consigliato il consulto dallo specialista. Anche per il "Galmarini" la fascia oraria di apertura dell’ambulatorio al pubblico era quella dellamattina, dalle 8.30 alle 13.
L’iniziativa è stata promossa a livello nazionale dall’Airs,l’Associazione Italiana per la Ricerca sulla Sordità – onlus.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.