Parte la “Settimana del documentario”
Dal 22 al 25 ottobre la sala Urano del Multisala Impero ospiterà la prestigiosa rassegna con diverse anteprime nazionali
Domani 22 ottobre a Varese si inaugura il festival "La Settimana del documentario", manifestazione di alto profilo che si svolgerà fino a domenica 25 ottobre alla Sala Urano del Multisala Impero. Una rassegna con ospiti prestigiosi e di fama internazionale tra cui il regista Franco Piavoli , e numerose anteprime, anche a livello nazionale, come il discusso “ Feltrinelli ” di Alessandro Rossetto , ( mai proiettato in Italia , in esclusiva ), che verrà proposto alla presenza stessa del regista dopo un incontro pubblico. Vista la rilevanza dell’evento e degli ospiti che saranno presenti in città, l’Associazione culturale FreeZone organizzerà incontri – interviste riservate alla stampa prima dell’incontro con il pubblico: Sabato 24 ottobre alle ore 20.00 con il regista Alessandro Rossetto e domenica 25 ottobre alle ore 18.00 con il regista Franco Piavoli .Ricordiamo il programma della manifestazione.
Giovedì 22 ottobre
ore 18,30
Sguardi sulla realtà: il reporter di guerra e di mafia
War photographer, 96′, di Christian Frei (2002)
ore 20,30
Sguardi sulla realtà: il reporter di guerra e di mafia
Battaglia, 58′, di Daniela Zanzotto (2004)
ore 22.20
Sguardi sulla realtà: il reporter di guerra e di mafia
War photographer, 96′, di Christian Frei (2002)
Venerdì 23 ottobre
ore 18,30
Inediti: Santiago Álvarez. Un regista cubano per la rivoluzione.
Tre corti: Ciclon, 22′ (1963),79 primaveras, 26′, (1969), Now, 6′, (1965)
ore 20,30
Suite Havana, 83′, (2002) di Fernando Pérez
ore 22,15
Proiezione dei seguenti cortometraggi documentari:
Nicolás Guillén Landrián (Cuba): Ociel del too (1965), Desde La Habana. 1969. Recordar (1969), Reportaje (1966). Café con leche. Documentario di su Nicolás Guillén Landrián (2003) di Manuel Zayas, Cafféa Arabiga, (1968)
Sabato 24 ottobre
ore 18,00
Fuori programma: Presentazione del volume
Storia del documentario italiano di Marco Bertozzi. Marsilio editore, 2008
Incontro con l’autore
ore 19,45 Il cinema di Franco Piavoli
Emigranti, 12′ (1962), Evasi, 12′ (1963)
ore 20,45
Incontro con il regista Alessandro Rossetto.
moderatore, Andrea Giacometti
ore 21,30
Temi: Società italiana
Feltrinelli (2006) di Alessandro Rossetto
Domenica 25 ottobre
ore 17,00
Temi: Poesia della terra
Il pianeta azzurro, 90′ (1982) di Franco Piavoli
ore 18.30
Incontro con il regista Franco Piavoli.
conduce il dibattito Maurizio Fantoni Minnella
ore 20.30
Voci nel tempo, 1996) di Franco Piavoli
ore 22,15
Al primo soffio di vento, 90′ (2003) di Franco Piavoli
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.