Pediatria in festa
Nuovi pannelli dipinti per vivacizzare il reparto grazie ai ragazzi dell'Artistico, ma anche librerie, televisori, dvd, una porta da calcio per il giardino esterno in regalo da parte di volontari scout
Tia e Micio Miao in Africa e in Cina rallegrano le pareti della Pediatria bustocca. I due personaggi di fantasia e le loro avventure fanno bella mostra di sè su due pannelli nel reparto diretto da Simonetta Cherubini, e sono stati dipinti dai ragazzi della ex V SF del Liceo Artistico “P. Candiani”, testimonianza di una collaborazione che dura da anni con l’istituto scolastico cittadino anche grazie al Lions Club Busto Arsizio Bramantesco. Il sodalizio anche in questa occasione ha infatti sponsorizzato l’acquisto dei materiali necessari alla loro realizzazione. I personaggi dipinti dai ragazzi sui pannelli in Pediatria sono i protagonisti di un volume edito nel novembre 2008 dal titolo “Il giro del mondo in 8 storie” , realizzato con illustrazione e storie degli alunni del “Candiani e stampato grazie al contributo del Lions Bramantesco e del Fondo Lions Lamperti-Greco-Gagliardi. Il libro viene regalato a tutti i bambini ricoverati all’ospedale di Busto Arsizio.
Per festeggiare la scuola e i Lions la Pediatria ha organizzato oggi, martedì 13 ottobre, una festa nel corso della quale sono stati ringraziati anche altri benefattori. Si tratta di un gruppo di ex scout bustocchi che hanno deciso di donare alcuni materiali per il reparto.
Gianluigi Aldeni, Sergio Bandera, Luciano Castiglioni, Franco Lavazza, Romano Lavazza, Ermanno Magnaghi, Piero Perinu, Mario Raimondi sono le persone che, dopo aver ascoltato un appello da parte del Comitato Tutela Bambino in Ospedale, associazione che da anni collabora con la Pediatria di Busto e con quelle di Saronno e Tradate e si occupa della gestione delle sale giochi nei reparti, hanno deciso di acquistare 3 librerie, un televisore con dvd e videoregistratore per la sala tv, 4 tv con dvd per altrettante camere di degenza e una porta da calcio per il giardino all’esterno del reparto.
All’incontro hanno partecipato il primario Simonetta Cherubini, il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Pietro Zoia, la caposala Manuela Vismara, il presidente del Lions Club Bramantesco Giorgio Marchini, il segretario Piero Tovaglieri, il responsabile del progetto Raffaele Della Bella, i soci Massimo Ramerino, Gino Turba, Corrado Pini, Achille Castelli e Fabrizio Piotto, il professor Graziano Cattini del Liceo Artistico e alcune volontarie del Ctbo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.