Proseguono gli incontri della “Stagione dei sensi”
Protagoniste degli appuntamenti sono la curiosità e l’innovazione da sempre proposte al pubblico da Associazione incontrArti
Proseguono gli appuntamenti culturali della “Stagione dei Sensi” organizzata da Associazione IncontrArti.
Mercoledì 7 ottobre alle ore 21.00 a Villa Recalcati, Piazza Libertà 1 Varese e Giovedì 8 ottobre alle ore 21.00 alla Biblioteca Frera, Via Zara 4 Tradate, l’orchestra Camerata dei Laghi sarà protagonista insieme alle videoinstallazioni del performer Stefano Lerose dell’evento “Fascismo, Antifascismo… o semplicemente musica?”.
L’Orchestra Camerata dei Laghi, pietra miliare dell’Associazione, dopo il recentissimo successo allo scorso Meeting di Rimini, interpreterà pagine scritte per voce e archi da importanti compositori che hanno fatto la storia del 900 storico italiano: quali Bruno Bettinelli, Marco Enrico Bossi, Renzo Bossi, Ottorino Respighi e Riccardo Malipiero, quest’ultimo per anni è stato il perno del Liceo Musicale varesino. Varesina è anche la splendida voce della giovane soprano Elena Fratipietro.
Anche in questo caso protagoniste sono la curiosità e l’innovazione da sempre proposte al pubblico da Associazione incontrArti. Il percorso di ricerca alla scoperta delle meraviglie artistiche del nostro paese, purtroppo talvolta dimenticate, continua ad essere un’importante peculiarità di Sandro Pignataro e del suo staff.
Diversi i temi toccati durante il concerto: la messa in luce di compositori dimenticati solo per essere vissuti in epoca fascista, l’incrocio tra musica e poesia (testi tra l’altro di Leopardi e della Shelley), il recupero in chiave novecentesca del repertorio seicentesco.
Un concerto veramente unico che incontrArti auspica di far diventare un nuovo programma di interesse nazionale.
La verità? Un gioco di parole? O una semplice provocazione… per scoprirlo invitiamo tutti a venire, ricordiamo l’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.