Proseguono gli incontri della “Stagione dei sensi”

Protagoniste degli appuntamenti sono la curiosità e l’innovazione da sempre proposte al pubblico da Associazione incontrArti






Proseguono gli appuntamenti culturali della “Stagione dei Sensi” organizzata da Associazione IncontrArti.
Mercoledì 7  ottobre alle ore 21.00 a Villa Recalcati, Piazza Libertà 1 Varese e Giovedì 8  ottobre alle ore 21.00 alla Biblioteca Frera, Via Zara 4 Tradate, l’orchestra Camerata dei Laghi sarà protagonista insieme alle videoinstallazioni del performer Stefano Lerose dell’evento “Fascismo, Antifascismo… o semplicemente musica?”.
L’Orchestra Camerata dei Laghi, pietra miliare dell’Associazione, dopo il recentissimo successo allo scorso Meeting di Rimini, interpreterà pagine scritte per  voce e archi da importanti compositori che hanno fatto la storia del 900 storico italiano: quali Bruno Bettinelli,  Marco Enrico Bossi, Renzo Bossi, Ottorino Respighi e Riccardo Malipiero, quest’ultimo per anni è stato il perno del Liceo Musicale varesino. Varesina è anche la splendida voce della giovane soprano Elena Fratipietro.
Anche in questo caso protagoniste sono la curiosità e l’innovazione da sempre proposte al pubblico da Associazione incontrArti. Il percorso di ricerca alla scoperta delle meraviglie artistiche del nostro paese, purtroppo talvolta dimenticate, continua ad essere un’importante peculiarità di Sandro Pignataro e del suo staff.
Diversi i temi toccati durante il concerto: la messa in luce di compositori dimenticati solo per  essere vissuti in epoca fascista, l’incrocio tra musica e poesia (testi tra l’altro di Leopardi e della Shelley), il recupero in chiave novecentesca del repertorio seicentesco.
Un concerto veramente unico che incontrArti auspica di far diventare un nuovo programma di interesse nazionale.
La verità? Un gioco di parole? O una semplice provocazione… per scoprirlo invitiamo tutti a venire, ricordiamo l’ingresso è libero.

 
 






Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.