Quattro bovari in festa
Una manifestazione tutta dedicata alla razza canina del bovaro del Bernese, allevato alle Balzarine
Una location rinnovata, ben sistemata e immersa nel verde, ha ospitato “Quattro bovari in festa”, l’evento svoltosi in località “Balzarine” grazie al grande lavoro promosso dall’Associazione dilettantistica sportiva e azienda agricola “Il Podere di Binse”.
La manifestazione era patrocinata dal club della razza canina allevata nel podere, ovvero il bovaro del bernese CIABS (club italiano amatori bovari svizzeri).
La giornata di festa è stata allietata da musiche suonate dal vivo da “I Mismountain Boys”, i quali hanno presentato un repertorio attingendo dai classici della musica country e bluegrass della tradizione popolare nordamericana. Particolarità di questo gruppo musicale, l’utilizzo di strumenti esclusivamente acustici come il banjo a 5 corde, la chitarra, il contrabbasso, il mandolino f-style ed il dobro.
In mattinata si è aperto il mercatino dei prodotti tipici, organizzato con l’aiuto della Coldiretti di Varese che ha presenziato all’interno dell’area feste con un suo stand espositivo.
Inoltre era presente all’evento anche la Switzerland Cheese marketing, che offriva una degustazione di formaggi tipici delle regioni di origine dei 4 bovari svizzeri, al fine di collegare la nascita delle razze con il territorio.
Poiché obiettivo di questa festa è quello di divulgare informazioni sulle 4 razze svizzere e di far conoscere la loro storia, gli organizzatori hanno ritenuto opportuno invitare ed appoggiare la Berner Garde Foundation la quale svolge ormai da anni un importante lavoro di raccolta dati per cercare di debellare i mali che più affliggono i bovari bernesi e promuovere per loro e con loro una raccolta fondi al fine di potenziare le loro risorse.
Non sono mancati momenti di particolare attrattiva folkloristica, resi possibili dalla gentile disponibilità dall’associazione Grabber, la quale svolge attività di divulgazione storica sulla razza del bovaro del bernese portando in giro per l’intero paese la caratteristica sfilata di carretti trainati… dai cani.
Altre e non meno importanti sono le partecipazioni di associazioni che hanno aderito entusiasticamente alla giornata, come le donne del gruppo fagnanese di “Sesto Sestiere”che hanno animato il servizio cucina, la SICS società italiana cani salvataggio riconosciuta a livello internazionale per il lavoro svolto in modo impeccabile dai loro cani, la quale ha eseguito una dimostrazione di salvataggio; lo CSEN settore cinofilia riconosciuto dal Coni che appoggia il “Il Podere di Binse”, essendo un’associazione sportiva dilettantistica a loro affiliata, mettendo a disposizione della giornata istruttori con patentino riconosciuto dallo CSEN.
Nel corso dell’evento si sono susseguite dimostrazioni di mobility dog cioè giochi di attivazione mentale per i quadrupedi; dimostrazioni di puppy class; presentazione del corso di handling; una sfilata dei carretti grabber con spiegazione delle attività; una gustosa castagnata e a conclusione l’estrazione dei premi della lotteria
Durante tutta la giornata inoltre è stato presente lo stand della Berner Garde Foundation, fondazione che si occupa della ricerca per la salute dei Bovari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.