Sicurezza stradale: la regione stanza quasi cinque milioni di euro
Approvato il finanziamento con 4,7 milioni di euro per i progetti volti a ridurre gli incidenti e la mortalità nelle province di Milano, Brescia, Cremona, Lodi, Matonva, Pavia, Sondrio e Varese
Quattro milioni e settecentomila euro in arrivo dalla Regione per realizzare gli interventi proposti dalle province di Milano, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Pavia, Sondrio e Varese al fine di ridurre gli incidenti e la mortalità stradale e centrare quindi l’obiettivo europeo della diminuzione del 50% della mortalità stradale entro il 2010.
È quanto disposto da una delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore ai Giovani, Sport, Turismo e Sicurezza, Pier Gianni Prosperini, di concerto con l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo, attuativa del terzo programma annuale regionale di sicurezza stradale.
Il Piano prevede l’identificazione delle tratte critiche delle strade e la loro messa in sicurezza; l’attivazione di specifici strumenti finanziari per realizzare nuovi impianti tecnologici, installare strumenti informativi innovativi e sperimentate nuove tipologie di barriere di sicurezza.
Cominceranno nuovi percorsi formativi per studenti delle scuole primarie e secondarie che andranno a completare il pacchetto che comprende anche le lezioni di Patente Plus.
Verranno incrementati i controlli stradali, soprattutto lungo i tratti più pericolosi, grazie a intese ed accordi con la polizia locale.
Saranno predisposte poi nuove linee guida per le Commissioni mediche locali per migliorare i criteri per il rilascio e il rinnovo della patente per soggetti incorsi in infrazioni stradali collegate ad aspetti comportamentali.
Infine sarà realizzata un’importante campagna di informazione e sensibilizzazione per i motociclisti. Con i precedenti interventi di sicurezza stradale gli incidenti stradali sono calati già del 28% dal 2000 al 2007, inoltre dai 117 morti per ogni milione di abitanti si è passati ad 80.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.