“Storie di lago” raccontate da Francesco Pellicini

Giovedì 22 ottobre alle 21 al teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate prosegue la stagione 2009/2010 a cura della Fondazione Culturale: prevista la partecipazione di Mogol

Giovedì 22 ottobre alle 21 al teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate prosegue la stagione 2009/2010 a cura della Fondazione Culturale con uno spettacolo inserito anche nel programma di Duemilalibri, la settimana del libro e dell’autore organizzata dal Comune di Gallarate.
 
In scena lo spettacolo di teatro canzone e cabaret “Storie di lago” di Francesco Pellicini, con la partecipazione straordinaria di Mogol. Una “vicenda” di teatro comico lacustre alla ricerca del segreto che accomuna tanti attori comici nati sul Lago Maggiore (Dario Fo, Massimo Boldi, Francesco Salvi, Renato Pozzetto, Cochi Ponzoni, I Fichi d’India, Nanni Svampa, Enzo Jacchetti, Davide Rota) alla lunga serie di scrittori, musicisti, pittori, artisti di varie arti. Leggende di spettri e fantasmi lacustri, racconti esilaranti e aneddoti popolari, storie sconosciute e personaggi surreali fanno di “Storie di Lago” un omaggio al Lago Maggiore, estrosamente proposto nel format del teatro canzone. Con una nota di cabaret. I testi sono di Francesco Pellicini, che è anche regista assieme ad Andrea Decio e attore con Alessandra Cavalli e Italo Corrado, sulle originali note della band Insubres (violino, fisarmonica, flauti e cornamuse) e del cantautore luinese Max Peroni. Sullo sfondo, a supporto, i ritratti dei protagonisti e documentari inediti con interviste e documenti di archivio (biglietti in prevendita al costo compreso tra 20 e 25 euro alla biglietteria della Fondazione Culturale 1860 Gallarate Città onlus, al teatro del Popolo di via Palestro 5, telefono 0331.784140).
 
Alle 18.30, nell’ambito di Duemilalibri, nel padiglione dei libri allestito a Palazzo Broletto è in programma un incontro con Mogol.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.