Troppo disordine. Sarà la Provincia a pulire le ciclabili
Da lunedì 19 ottobre, la gestione delle piste ciclabili passa interamente a Villa Recalcati. Una decisione presa anche per aiutare i Comuni
Dal prossimo 19 ottobre, la Provincia si occuperà della gestione ordinaria e straordinaria di tutte le piste ciclabili del territorio. Una decisione presa per dare omogeneità agli interventi (pulizia, sfalcio dell’erba, sostituzione degli arredi danneggiati e dei parapetti, rifacimento del manto) fino ad oggi affidata ai singoli comuni che dovevano provvedere sul tratto di competenza territoriale.
«Da tempo, in collaborazione con i Comuni, stavano monitorando la situazione – ha dichiarato l’Assessore alle Piste ciclabili Aldo Simeoni – per trovare una soluzione in grado di garantire interventi omogenei ed efficaci. Occorre infatti considerare che i tracciati toccano molti paesi e quindi c’era la necessità di individuare un Ente in grado di pianificare e razionalizzare gli interventi necessari e al contempo coordinare l’articolata manutenzione che richiedono queste strutture. La Provincia di Varese, che ha voluto e realizzato le piste ciclopedonali, infrastrutture strategiche nella valorizzazione del territorio, ha deciso così di farsi carico di tutti gli interventi sopra descritti. Una scelta che ribadisce la volontà dell’Ente provinciale di continuare a mantenere elevato il livello strutturale dei percorsi, coerente anche con i continui investimenti programmati per potenziare la rete ciclopedonale del nostro territorio».
I problemi, come ci ha segnalato anche recentemente un lettore, erano spesso visibili, soprattutto legati alla pulizia e alla rimozione dei rifiuti: «Caro Direttore ogni mattina percorro la ciclabile da Biandronno verso Gavirate e stamani mercoledi 14 Ottobre mi sono armato di fotocamera per rendere partecipi gli amministratori dei nostri comuni di come trattano il nostro territorio. Allego alcune foto di cestini strapieni da giorni, di cui uno in particolare posto presso il ponte di Bardello è cosi da settimane. Incuria o svogliatezza o menefreghismo. Saluti»
Incuria, menefreghismo o semplicemente il frutto di un periodo di passaggio delle consegne per un avvicendamento di cui si discuteva sin dalla passata primavera?
« Non è vero che abbiamo abbassato la guardia verso la nostra pista ciclabile – dichiara il sindaco di Bardello Paola Quintè – per tutta l’estate e ancora in queste settimane, il nostro personale ha curato la pulizia del tratto di nostra competenza e posso assicurare che non abbiamo mai avuto problemi di rifiuti indecorosi. Per noi, il lago è una ricchezza e i bardellesi ci sono molto legati. Appena qualcosa va storto, vengono immediatamente a segnalarcelo. Magari, però, capita che ci siano smaltimenti indebiti in quei cestini, ma è un fenomeno che stiamo constatando un po’ su tutto il territorio comunale».
L’obiettivo è quello di mantenere alto il livello qualitativo degli oltre 50 chilometri di piste ciclopedonali che caratterizzano la nostra provincia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.