Una scuola Aquilana in visita a Carnago

Nel fine settimana il paese accoglierà una delegazione di studenti, in questi mesi sono stati raccolti più di 8 mila euro e oltre 150 libri per bambini

Lo scorso 6 aprile un terremoto devastante ha colpito il popolo Abruzzese; anche alla Scuola Primaria E. Fermi di Carnago scatta la voglia di fare qualcosa. Si decide di aiutare la scuola Torrione di L’Aquila a risollevarsi e subito il Comitato Genitori si fa promotore di una raccolta fondi denominata “da Scuola a Scuola”, con lo scopo di destinarli all’acquisto di materiali utili al Plesso Abruzzese.
Subito però ci si rende conto che altri in paese vogliono contribuire e quindi si allarga la raccolta a tutta la comunità. Ecco che in breve tempo arriva l’aiuto del Gruppo Alpini, del Gruppo dell’Oratorio OSGB, dell’Amministrazione Comunale, della Scuola dell’infanzia e di tanti singoli cittadini . Risultato: ad oggi 8.000€ raccolti, più, in collaborazione con la Biblioteca Comunale, una raccolta straordinaria di quasi 150 libri per bambini, destinati a reintegrare la biblioteca andata distrutta dal sisma.
In realtà i fondi sono già stati versati nel CC dell’Istituto De Gasperi, di cui il Torrione fa parte, ma per rendere più solenne la consegna abbiamo invitato alcune famiglie (genitori e bambini) della scuola Aquilana a farci visita in occasione della prossima Festa d’Autunno del 11/10, in modo da dimostrare loro nel migliore dei modi la solidarietà della Comunità Carnaghese.
 
Ecco il programma della loro visita:
Sabato 10/10
– dal primo pomeriggio accoglienza ai 15 ospiti da parte dei genitori della scuola
– ore 19:00 i genitori della Scuola Primaria e dell’Infanzia, offriranno in Oratorio, una cena agli ospiti Abruzzesi della scuola Torrione.
– ore 21:00 presso il Teatro Agorà serata in onore degli ospiti Abruzzesi, (verranno proiettate e commentate alcune foto del Sisma).
Domenica 11/10
– ore 10:00 saluto istituzionale del Sindaco presso il Municipio di Carnago
– ore 11:00 durante la Messa saluto della comunità cristiana agli ospiti
– dalle ore 12:00 partecipazione alla Festa d’Autunno. Presso lo stand dei Comitati Genitori delle Scuole di Carnago i bambini potranno partecipare ai laboratori, conoscere meglio gli ospiti e tutti potranno donare un ulteriore contributo Pro-Torrione
– ore 17:00 saluto agli ospiti da parte di diverse componenti della Comunità (Comitati, Dirigenza Scolastica, bambini della Scuola Primaria “E. Fermi” e animatori dell’Oratorio OSGB).
Lunedi 12/10
– ore 08:30 gli ospiti passeranno la mattinata con i bambini della Scuola Primaria
– ore 12:30 pranzo presso la mensa della Scuola
– ore 14:00 circa partenza degli ospiti verso L’Aquila
 
Gli ospiti saranno accolti per 2 notti da alcune famiglie Carnaghesi che si sono offerte.
Il Comitato Genitori della scuola Primaria “E. Fermi” ringrazia l’Amministrazione Comunale, la Parrocchia S. Martino, la Dirigenza Scolastica, la Scuola dell’Infanzia, Villa Bregana, il teatro AGORA’, le associazioni Carnaghesi, i genitori e tutte le persone che si sono adoperate affinché questo incontro si realizzasse.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.