Zuccomania

Regina dei menù e delle sagre, la zucca è protagonista del fine settimana in provincia. Ma sono tante anche le iniziative per bambini. E chi vuole ballare si potrà scatenare

Peggio della zucca è solo la rapa. Perché essere una testa di rapa è grave, ma andare fuori di zucca o aver poco sale in zucca lo è ancora di più. Nella casistica c’è anche chi la testa ce l’ha vuota come una zucca, che poi a dire il vero tanto vuota e inutile non è: perchè al forno, al vapore, in pastella o nelle minestre, sono molteplici le ricette cui essa si presta. Tra quelli che non l’hanno mai sottovalutata ci sono i mantovani, che di zucca hanno riempito i tortelli esportando poi la ricetta in tutto il mondo. In seguito è arrivato Halloween e la zucca è diventata la dark queen della notte più spettrale dell’anno. E questo fine settimana anche Varese la vuole sdoganare, dedicando alla zucca tutta una serie di sagre e di feste a tema.
Feste e sagre
Si comincia dunque a Gavirate, sul lungolago. Stand gastronomico, mostre ed esposizioni tutto ovviamente a base di zucca. Alle 17.30 la premiazione di quella più grossa, più lunga, più stramba. Ad Agra la festa ha quel tocco di originalità in più che vi farà davvero divertire: non solo il tradizionale concorso di Miss Zucca, ma anche l’esibizione della famosa Banda delle Zucche del Cusi, un complesso di 25 elementi che si esibiscono utilizzando solo strumenti ricavati dalle zucche. Vedere per credere! E di zucca sono "ripieni" anche i menù dei quaranta ristoranti della provincia che propongo la Rassegna Gastronomica dei Sette Laghi: un appuntamento autunnale con l’enogastronomia locale davvero da non farsi sfuggire.
Bambini, tra natura draghetti e bolle di sapone
Tante le iniziative per i più piccoli. Riprendono infatti questo fine settimana due delle rassegne di teatro ragazzi più amate della provincia. Stiamo paralando della Scatola Magica che a Gallarate apre con un concerto di bolle di sapone e della varesina Numero 3: sabato pomeriggio, nell’ambito della manifestazione Il borgo della cultura, una spettacolare parata per le vie e le piazze della città darà il via alla rassegna che continua domenica al Teatro Nuovo con Luna, una cantastorie che gira tutto il mondo con la sua chitarra facendosi raccontare storie, fiabe e leggende che poi ripropone ai bambini, interpretandole assieme a pupazzi, burattini e ombre. Alla Riserva Palude Brabbia la domenica sarà davvero speciale con l’apertura delle porte della Stazione Ornitologica e il laboratorio per costruire una vera e propria mangiatoia in legno, utile a cince e pettirossi quando la neve dei rigidi mesi invernali rende compito arduo trovare del cibo.
Musica
Tra gli appuntamenti musicali da non perdere è di sicuro l’inaugurazione della stagione del Condominio: e sarà Gino Paoli, uno dei grandi della musica italiana, a dare il via con “Storie” alla nuova stagione gallaratese. Chi ha nostalgia delle sonorità che animavano la vita notturna nei club inglesi negli anni ’60 dovrà andare al Pepper Cafè di Comabbio. L’appuntamento è con la Carnaby Street Party Varese: un mix di Soul e Rhythm’n’Blues afroamericani, ’60s beat e psichedelia inglese, groovy Funk, Jamaican Ska & Reggae, dancefloor Jazz e Boogaloo…suonati da 45 giri in vinile originale dell’epoca. L’ingresso è libero. Interessante è anche “La storia della televisione italiana in musica”: il concerto della Big Band sarà sabato alle 21 a Somma Lombardo. E per una serata scatenata andare a Induno Olona: qui il Collettivo01 festeggia il centunesimo concerto. Tantissime le band che si esibiranno sul palco suonando in una grande jam-session da ballare per tutta la notte.

Galleria fotografica

Come realizzare una zucca di Halloween 4 di 6

Libri e racconti
La poesia come risposta prima e primaria dell’essere umano alla meraviglia e al mistero del mondo. La leggiadria e la caducità della vita. Il teatro popolare. Sono i temi che affronterà questo fine settimana il Festival del racconto. Sono tantissimi e davvero interessanti anche gli incontri di Duemilalibri, la rassegna del libro e dell’autore che va in scena dal 17 al 30 ottobre a Gallarate. Tra gli ospiti di questo fine settimana Emanuele Filiberto di Savoia, Filippo Facci e Guianluigi Nuzzi.

Contaminazioni tra arte, scienza e natura
La nuova sfida del Fai si chiama Terra di San Francesco: e sarà un vero e proprio inno per la difesa del paesaggio quello che si innalzerà sabato da ottanta città italiane. Un coro che all’unisono leggerà il “Cantico della Creature” e altri brani del poverello d’Assisi la cui vita ha sintetizzato il più alto modello di convivenza tra uomo e natura. A Varese l’appuntamento è alle 18 alla Torre di Velate.
A Busto la manifestazione si svolgerà presso il Convento dei Frati Minori Francescani.
A cavallo tra arte e scienza la mostra di Ternate sulle macchine di Leonardo. Infine a Varese un nuovo e insolito appuntamento con i contenuti filosofici e scientifici del "De Rerum Natura".

Sport
Con l’ultimo grande appuntamento di fine stagione del ciclismo professionistico, il fine settimana è dominato dal Giro di Lombardia. Che parte da Varese sabato alle 11 e arriverà a Como nel pomeriggio dopo 242 chilometri. Sempre domenica si corre la 16a edizione dello Slalom Luino-Montegrino, gara automobilistica di abilità: tre le manches su un percorso di circa 3 chilometri.
Negli appuntamenti di campionato largo alle donne con Yamamay e Von al via: dopo tanta attesa, gli sportivi di casa nostra possono riabbracciare le proprie beniamine. La Cimberio va a Teramo, nel calcio attesa per Pro Patria-Como.

Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.
E se volete sapere cosa c’è al cinema consultate la nostra apposita pagina: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia.
 
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Come realizzare una zucca di Halloween 4 di 6

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.

FW Logo