Arrivano i prodotti biologici marchiati “Parco del Ticino”
I prodotti che si fregiano del marchio sono 128: dai riso ai cereali in grani , passando per 45 tipologie diverse di salumi, carni suine, bovine, latte, yogurt naturale e 17 varietà di formaggi, fino alla preparazione di prodotti ittici

I produttori che hanno aderito al progetto sono circa quaranta e sono dislocati lungo l’asse che va da Sesto Calende a Pavia. Una filiera corta interessante perché puo’ rientrare apieno titolo nel novero di quelle iniziative che contribuiscono a contenere le emissioni di anidride carbonica. E infatti, dal 5 al 22 novembre, si terrà la prima rassegna gastronomica a “Km0”, per far conoscere e incentivare l’utilizzo dei prodotti a marchio “Parco Ticino-produzione controllata”. Circa 60 ristoranti e agriturismi delle province di Milano, Pavia e Varese proporranno per tre settimane gustosi menu che riscoprono ricette tradizionali della cucina del territorio, rivisitate e innovate, preparate con i prodotti a marchio Parco acquistati dalle aziende agricole situate in un raggio di 40 km circa dal proprio locale. Un altro elemento di innovazione della rassegna è la consegna centralizzata dei prodotti: il risparmio chilometrico e la presenza su strada di un minor numero di mezzi di trasporto permette di abbattere significativamente le emissioni di Co2.
«Il Parco del Ticino – ha commentato il presidente Milena Bertani – intende valorizzare l’importante opera della conservazione del suo territorio attuata in questi trentacinque anni di vita, promuovendo una delle nuove tendenze della domanda turistica indirizzata verso forme esperienziali: la riscoperta attiva del paesaggio, delle tradizioni, della ruralità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.