Buoni sociali a favore di persone non autosufficienti
Destinatari dell’iniziativa comunale persone assistite in famiglia da assistente familiare o da parenti
L’Ufficio di Piano del Distretto di Tradate – in collaborazione con gli Uffici Servizi Sociali
dei Comuni del distretto di Tradate – assegna dei buoni sociali a favore delle persone
anziane assistite in famiglia da personale (badanti) regolarmente assunto o assistiti da
parenti. Si tratta di interventi volti a valorizzare la cura dell’anziano e aiutare le famiglie che
decidono di accudire al proprio domicilio le persone non autosufficienti.
Per ogni nucleo familiare può essere erogato un solo buono sociale e questo non può
essere concesso alle famiglie che beneficiano di altri interventi finanziati con fondi stabiliti
in base alla Legge 328/2000.
Possono richiedere il buono i soggetti non ricoverati in strutture residenziali, ACCUDITI
DA BADANTI rispettano le seguenti condizioni:
– residenza in uno degli otto Comuni del Distretto di Tradate;
– essere accuditi a domicilio da personale regolarmente assunto;
– avere un reddito ISEE non superiore a 13.000,00
– invalidità civile pari al 100% o gli è stata riconosciuta l’indennità di
accompagnamento.
L’erogazione delle provvidenze avrà effetto per un anno a partire da dicembre 2009
L’entità del buono è definita tenendo conto dell’impegno orario contrattato con l’assistente
familiare: Contratto part-time (orario pari o inferiore a 18 settimanali) Importo mensile del buono 250, 00 €; Contratto full-time (con orario superiore a 18 ore settimanali) Importo mensile del buono 350,00 €.
Mentre possono richiedere il buono i soggetti non ricoverati in strutture residenziali,
ACCUDITI DA PARENTI, che rispettano le seguenti condizioni:
– residenza in uno degli otto Comuni del Distretto di Tradate
– anziani con età pari o superiore ai 75 anni (compiuti entro il 31 dicembre 2009), in
possesso di certificazioni di invalidità civile pari al 100% senza indennità di
accompagnamento rilasciata dalla competente commissione sanitaria dell’ASL per
l’accertamento dell’invalidità civile
– assistiti a domicilio da parenti entro il quarto grado
– appartenenti a nuclei famigliari con reddito ISEE familiare uguale o inferiore a euro
10.000,00.
I buoni sociali saranno erogati per la realizzazione di interventi di assistenza all’anziano
c/o al proprio domicilio.
L’entità del buono è così definita:
– anziani con il 100% di invalidità senza accompagnamento assistiti da parenti
maggiorenni entro il 4° grado: importo mensile del buono 200,00. Tale somma verrà
erogata per un anno a partire da dicembre 2009 a novembre 2010 compreso.
Le domande devono essere presentate entro il 18 dicembre 2009 presso i Servizi Sociali
del proprio Comune di residenza. Tali uffici ne valuteranno l’ammissibilità e invieranno la
domanda all’Ufficio di Piano del Distretto di Tradate, il quale provvederà a stilare una
graduatoria favorendo i richiedenti con reddito ISEE più basso
Il modulo per la domanda del buono e il testo del bando contenente informazioni
dettagliate sulle modalità di richiesta, erogazione e decadimento, sono reperibili sul sito
web www.ufficiodipiano-tradate.it o presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Tradate
(tel. 0331.826836 – orari di ricevimento delle Assistenti Sociali martedì, mercoledì e
sabato 10.00-12.00 e giovedì 10.00-14.00)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.