“Coltivare relazioni”, la famiglia diventa teatro
Il progetto sarà presentato a Vergiate, venerdì 27 novembre, alle ore 21, presso la Sala Polivalente di via Cavallotti 10
Non solo i figli devono crescere, ma anche i genitori. Lo sanno bene i papà e le mamme di Vergiate che hanno aderito ad un progetto educativo, promosso dal Comune e dalla cooperativa L’Aquilone, e hanno formato il gruppo “Genitori in gioco”. Sono circa 11 persone che da 4 anni, una sera alla settimana, si riuniscono per confrontarsi su esperienze, difficoltà e gioie del rapporto con i figli, attraverso le arti (disegno, pittura, manipolazione di materiali) e il teatro. Questo percorso di conoscenza e approfondimento ha portato a elaborare un saggio teatrale che sarà presentato a Vergiate venerdì 27 novembre, alle ore 21, presso la Sala Polivalente di via Cavallotti 10 (di fronte alle scuole Medie). Il titolo del saggio, scelto dagli stessi genitori, è “Coltivare relazioni”. Al termine dello spettacolo ci sarà un momento di “Parole in Libertà” sul tema della famiglia, coordinato dagli operatori del progetto.
Michela Prando, educatrice ed esperta di teatro, spiega che “ogni partecipante al gruppo ha scelto la relazione di cui parlare, quella con i propri figli o quella con i propri genitori. L’obiettivo naturalmente non è lo spettacolo, ma il percorso”. La parte artistica è stata seguita da un’altra educatrice, Vanda Ferrario, che ha lavorato con i genitori per rappresentare, con disegni e altro, la loro idea di relazione, alla quale è stata poi data una “voce”.
Il comune di Vergiate, in collaborazione con la Provincia e con la cooperativa l’Aquilone, ha proposto in passato anche cicli di conferenze per i genitori: “Questi nostri figli adolescenti” nel 2007-08, e, l’anno scorso, “Relazioni nel mondo multimediale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.