Cremona protesta contro la soppressione del pendolino Stradivari
Anche la Camera di Commercio scende in campo contro la decisione di Trenitalia di sopprimere l'Eurostar Bergamo-Roma
Anche il Consiglio della Camera di Commercio di Cremona prende posizione contro la soppressione dell’Eurostar Bergamo-Roma.
Nella seduta del 18 novembre è stato unanimemente rilevato da tutte le componenti del mondo economico, sindacale e dei consumatori come tale decisione risulti penalizzare pesantemente tutta l’economia provinciale e come sia necessario fare sistema attraverso la costituzione di una rete con le istituzioni – a cominciare dalla Provincia, a cui si assicura fin da ora la più completa collaborazione – e le realtà limitrofe per mettere in atto nuove azioni e trovare valide alternative.
Questa ulteriore sollecitazione del mondo economico ad intervenire contro questo scippo fa seguito a quella attuata nei confronti di Trenitalia e della Regione Lombardia a fine ottobre attraverso un’azione congiunta con i Presidenti delle Camere di Commercio di Bergamo Sestini e di Brescia Bettoni. Nella mobilitazione erano stati coinvolti anche i Presidenti delle Province di Bergamo Pirovano, di Brescia Molgora, di Cremona Salini e i Sindaci di Bergamo Tentorio, di Brescia Paroli e di Cremona Perri.
La risposta di Trenitalia è arrivata proprio oggi, con la conferma che, mentre per Bergamo e Brescia sono già previste soluzioni in grado di non penalizzare i collegamenti in termini di tempi di percorrenza, per la relazione Cremona-Roma le soluzioni di viaggio dovranno inevitabilmente prevedere un interscambio a Milano Centrale o Rogoredo o su Piacenza.
Una richiesta di maggiore attenzione alla difficoltà dei collegamenti ferroviari di Cremona con le direttici regionali e nazionali è stata rappresentata ai vertici di Trenitalia anche da Federconsumatori proprio in data odierna in occasione di uno specifico convegno tenutosi a Genova.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.