Cub Trasporti: “Sea dimentica i precari”
Il sindacato attacca le altre sigle, “colpevoli” di aver siglato l’accordo per il prolungamento della cassa integrazione per 50 lavoratori
Riceviamo e pubblichiamo
Lo scorso 17 novembre, con quattro mesi di anticipo rispetto alla scadenza, per l’ennesima volta senza nessuna comunicazione e consultazione dei lavoratori, tutte le sigle sindacali, hanno siglato l’ennesi accordo con il prolungamento della cassa in deroga fino al 31-12-2011.
Oltre al prolungamento della cassa, si stabilisce che il numero dei lavoratori sospesi sarà di 500 (300 spa e 200 handling) “full time equivalent”, che consente a Sea di sospendere anche più di 500 lavoratori se questi sono a part-time. Nessun controllo viene fatto sugli effettivi orari prestati, con i mancati riposi e le migliaia di ore suppletive e straordinarie effettivamente fatte.
Dai dati forniti da Sea, tutti i sindacati possono verificare come al 15 aprile scorso, si erano già persi 500 posti di lavoro, che sommati ai 390 lavoratori che o sono già andati o andranno in mobilità nei prossimi mesi, si ottiene una perdita occupazionale di quasi 900 lavoratori.
Ricordiamo che all’atto della richiesta di cig in deroga, la Sea aveva quantificato in 900 gli esuberi per la crisi. Se a questo poi si aggiunge la ripresa sia in termini di voli che di passeggeri, dall’inizio della crisi, l’unico motivo per continuare ad utilizzare la cassa, è quello di spillare altri soldi della collettività.
Niente viene detto sugli oltre 300 lavoratori ex precari che a marzo debbono passare a tutti gli effetti a tempo indeterminato. Sea e organizzazioni sindacali cercano di tranquillizzare questi lavoratori, ma poi niente di ufficiale viene fatto, ed anzi qualcuno già insinua che la loro assunzione definitiva viene spostato a fine 2011.
Questi lavoratori oltre alla beffa di veder spostata la data di una loro assunzione definitiva, si trovano a dover lavorare senza poter utilizzare la cassa ed eventualmente i corsi di formazione.
Sull’assunzione definitiva di questi lavoratori a marzo del 2010, non ci può essere nessuna deroga.
Tutti i lavoratori stabilizzati, e con contratto provvisorio in scadenza 23/3/2010, devono mettersi in contatto con la sede di Gallarate via Pasubio 8, T.0331/772337, per le iniziative del caso.
Cub Trasporti Lombardia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.