Ecokit, Aspem a A2A “lanciano” il risparmio energetico
Al via lunedì 5 ottobre la campagna Ecokit: nei Comuni serviti da ASPEM si potranno ritirare gratuitamente in edicola lampadine a basso consumo e riduttori di flusso idrico. A Varese ecokit in distribuzione dal 2 al 15 novembre
Comuni, ASPEM e A2A insieme per il risparmio energetico; un Ecokit per sensibilizzare le famiglie su questo importante aspetto.
E’ questa la nuova iniziativa proposta da ASPEM, A2A e dai Comuni serviti dalla multiutility varesina aderenti all’iniziativa.
Una proposta che entra direttamente nelle case e si rivolge a centomila famiglie in un modo semplice e immediato: dai primi di ottobre e progressivamente fino alla fine dell’anno, i cittadini dei Comuni serviti da ASPEM riceveranno a casa una cartolina nominativa. Per ritirare il kit sarà sufficiente presentarsi in edicola o in altri punti concordati, nel periodo in indicato nella cartolina, portandola con sé firmata per ricevuta.
La distribuzione durerà in ogni Comune due settimane; il fitto calendario prevede l’inizio della distribuzione dei kit il prossimo lunedì 5 ottobre nei Comuni di Azzate, Gazzada Schianno, Germignaga e Monvalle e terminerà il 20 dicembre nei Comuni di Luvinate e Bodio Lomnago. A Varese le edicole distribuiranno gli ecokit dal 2 al 15 novembre.
Il kit sarà composto da tre lampadine a basso consumo energetico (da 15-20 -23 watt durata 10.000 ore) e quattro riduttori di flusso idrico. Rispetto alle lampade tradizionali ad incandescenza, le lampade "di classe A" che si troveranno nel kit durano dieci volte di più e consumano cinque volte di meno, mentre i riduttori di flusso consentiranno di risparmiare sull’acqua. Per evidenziare che la distribuzione è in corso verrà posizionato, all’ingresso di ogni edicola, un totem con la grafica dell’iniziativa.
"Tutti noi possiamo – spiegano il sindaco di Varese e il presidente del Consiglio di gestione di A2A Giuliano Zuccoli – attraverso piccole attenzioni quotidiane, contribuire ad un ambiente più pulito ed, al tempo stesso, alleggerire le nostre bollette. Circa il 20% del consumo di energia in Italia avviene in ambito domestico. Recenti studi indicano che sarebbe possibile ridurre del 40% i consumi per riscaldamento e del 10% quelli degli elettrodomestici, scegliendo meglio le apparecchiature che usiamo e applicando alcuni semplici accorgimenti. Il tutto mantenendo l’attuale livello di comfort . Va proprio in questa direzione la nostra iniziativa".
A2A, che a livello di gruppo ha superato la soglia dei due milioni di clienti, punta a distribuire nel 2009 oltre mezzo milione di ecokit coinvolgendo in una massiccia azione di sensibilizzazione le famiglie di quasi 300 Comuni serviti dalle società del gruppo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.