Fare soldi eticamente si puo’
Nell'anno della crisi molti risparmiatori si sono rivolti a Banca Etica. Oltre 32 mila soci e quasi 600 milioni di euro raccolti. Per i quattro fondi comuni gestiti da Etica Sgr il 2009 è stato eccezionale. Anche Varese festeggia i dieci anni dalla sua fondazione

Banca Etica, che conta oltre 32 mila soci (anche questa una bella anomalia), ha raccolto 591 milioni di euro, erogato finanziamenti per 512 milioni di euro per quasi 4 mila progetti. «La crisi ci ha toccato poco – spiega Mauro Meggiolaro (foto sopra), intervenuto alle Acli di Gallarate nell’ambito dei festeggiamenti per i decennale della banca–. Le nostre sofferenze rispetto ai finanziamenti erogati è ben al di sotto della media delle altre banche. Chi si rivolge a noi per un finanziamento e supera la fase di istruzione, che naturalmente si basa su criteri etici e di responsabilità sociale e ambientale, in genere lo restituisce. Non a caso il nostro slogan è: l’interesse più alto è quello di tutti».
«La crescita del risparmio eticamente gestito – continua Meggiolaro – è costante perché Banca Etica ha cambiato negli anni, ascoltando le richieste dei risparmiatori che chiedevano un’operatività come le altre banche commerciali, fornendo una serie di servizi che originariamente non aveva, come ad esempio il bancomat. Adesso Banca Etica deve lavorare molto sul fronte dell’immagine».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.