Giallo delle mani mozzate, si indaga in paese
Ieri è stato effettuato un nuovo sopralluogo nella villetta. Gli inquirenti stanno infatti verificando di persona le testimonianze raccolte

Ieri è stato effettuato un nuovo sopralluogo nella villetta, a cui probabilmente ne seguiranno ancora altri. Il motivo è interessante. Gli inquirenti stanno infatti verificando di persona, dopo ogni sessione di interrogatori, le informazioni che vengono raccolte. Entrano nella casa, misurano distanze, verificano che da una certa posizione siano visibili, oggetti, particolari della villetta e altro, tutte indicazioni probabilmente raccolte durante le testimonianze che, incessanti, vengono raccolte in questura in questi gironi. Alcuni testi sono stati ascoltati più volte e la soluzione del giallo non sembra imminente.
Rimane certo che il killer ha tentato una messa in scena per depistare e che ha asportato le mani con precisione chirurgica. Più che dalla Francia o dall’Austria, dove pure sono stati fatti controlli, il cerchio degli inquirenti si sta stringendo verso le conoscenze della vittima. Spunta anche l’ipotesi di un esecutore diverso dal mandante; nulla si può escludere e nemmeno questa pista, ma al momento gli investigatori sono scettici
La sensazione, come si diceva, è che la soluzione vada cercata nelle conoscenze della donna e che le modalità dell’omicidio nascondano qualcosa di molto particolare che ancora non è emerso. A Cocquio o nei paesi limitrofi, la pressione sta un po’ condizionando la gente, tanto che anche il sacerdote della parrocchia di Sant’Andrea, don Hervè Simeoni, ha chiesto ai propri concittadini di non lasciarsi andare a pettegolezzi infondati e di pregare affinché l’assassino si costituisca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.