Giornata della Colletta alimentare, ci sarà anche la Protezione civile
I volontari con la pettorina gialla si troveranno fuori da due supermercati cittadini per aiutare nella raccolta del cibo donato dagli acquirenti
La Protezione Civile aderisce all’iniziativa proposta dalla fondazione Banco Alimentare prevista per la giornata di Sabato 28 Novembre in Busto Arsizio. La fondazione si impegna nella raccolta di generi alimentari al di fuori dei supermercati per destinarli alle realtà famigliari che richiedano aiuto e sostegno. La giornata ha l’obiettivo di sensibilizzare le persone alle difficoltà altrui e concentrarsi su reali problematiche che senza andare in paesi lontani, spesso si possono trovare dietro la propria casa. Nel proprio carrello molte volte finiscono prodotti alimentari che non vengono consumati e che finiscono per essere buttati nella spazzatura. Con la raccolta alimentare oltre ad un libero gesto di solidarietà, si potrà fare anche una riflessione di cosa realmente compriamo e consumiamo, evitando di acquistare quanto poi diventi superfluo e non consumato. Meglio quindi per un giorno togliere dal proprio carrello quanto possa essere di troppo e donarlo a chi invece di troppo ha solo la fame. I volontari identificabili con la giacca di servizio, saranno presenti dalle 09.00 alle 18.00 fuori dai seguenti supermercati:
– SUPERMERCATO LD – VIALE BOCCACCIO
– SUPERMERCATO SISA – VIA Q. SELLA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.