Gran galà d’autunno della CRI per costruire la mensa dei poveri
Sabato 17 novembre all'hotel Palace si svolgerà la tradizionale festa organizzata dal Comitato femminile della Croce Rossa. Servirà a finanziare l'ampliamento di via Dunant
Una cena di gala, in abito lungo, con il pensiero rivolto a quanti non riescono a tirare a fine mese. Sarà dedicata al progetto di realizzazione della mensa dei poveri, la tradizionale serata benefica d’autunno che il Comitato femminile della Croce Rossa Italiana organizza per sabato prossimo, 14 novembre, all’hotel Palace di Varese. Una serata che avrà, come madrina, Marina Castelnuovo che darà vita ad uno spettacolo di star holliwoodiane con Liz Taylor, Tina Turner e Madonna. Una performance con i “cloni” nostrani delle popolari star americane.
«Il progetto della mensa per i poveri è uno degli obiettivi che accarezziamo da anni – ha spiegato la presidente del Comitato dell CRI Laura Sessa – i lavori sono partiti nel giugno scorso e , al rustico, siamo già arrivati alla prima soletta. Stiamo allargando la nostra attuale sede di via Dunant, per fare un magazzino adeguato dove poter stoccare i viveri che vengono distribuiti gratuitamente dall’Unione europea, per realizzare un locale per distribuire la protesica ortopedica alla cittadinanza. Stiamo anche rifacendo la sede della guardia medica , rendendola più decorosa e meno angusta. Entro il prossimo anno intendiamo completare questo piano, per poi passare a quello sopra dove, se troveremo finanziamenti e sponsor magari del campo dell’edilizia, intendiamo aprire la mensa serale per i poveri, colmando un vuoto che la città ha in questa zona. Non si riesce nemmeno ad immaginare la richiesta di aiuto che ci arriva quotidianamente. E non si pensi solo ai barboni, il disagio è molto più vasto di quello che si può credere…».
«Il progetto della mensa per i poveri è uno degli obiettivi che accarezziamo da anni – ha spiegato la presidente del Comitato dell CRI Laura Sessa – i lavori sono partiti nel giugno scorso e , al rustico, siamo già arrivati alla prima soletta. Stiamo allargando la nostra attuale sede di via Dunant, per fare un magazzino adeguato dove poter stoccare i viveri che vengono distribuiti gratuitamente dall’Unione europea, per realizzare un locale per distribuire la protesica ortopedica alla cittadinanza. Stiamo anche rifacendo la sede della guardia medica , rendendola più decorosa e meno angusta. Entro il prossimo anno intendiamo completare questo piano, per poi passare a quello sopra dove, se troveremo finanziamenti e sponsor magari del campo dell’edilizia, intendiamo aprire la mensa serale per i poveri, colmando un vuoto che la città ha in questa zona. Non si riesce nemmeno ad immaginare la richiesta di aiuto che ci arriva quotidianamente. E non si pensi solo ai barboni, il disagio è molto più vasto di quello che si può credere…».
Beneficenza per solidarietà, dunque. Al Palace Hotel, tra lustrini e pailette holliwoodiane, la mente sarà costantemente riportata alla realtà di chi soffre, grazie ad un video che scorrerà continuamente con le immagini dei lavori al cantiere di via Dunant.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.