“Indagine” su Aspem, Fontana convocato a Roma
L'autorità di vigilanza sui contratti pubblici ha aperto una "indagine conosciutiva" sulla fusione con A2a, il punto controverso è l'attuale affidamento diretto del servizio spazzamento strade
Attilio Fontana e William Malnati sono stati convocati oggi a Roma, dall’«Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici». L’Authority ha avviato un’indagine conoscitiva su Aspem, la municipalizzata varesina che nel 2008 ha ceduto il 90% delle azioni alla multiutility A2a, la cui maggioranza è detenuta dagli enti pubblici guidati dal comune di Milano ma che è anche quotata in borsa in virtù della rilevante presenza dei privati tra cui Edison e indirettamente i francesi di Edf.
A quanto si apprende, l’indagine riguarda in particolare l’affidamento diretto del servizio di igiene ambientale, il cosiddetto spazzamento strade, che oggi il Comune di Varese ha conferito in via diretta ad Aspem. Secondo l’autorità, esisterebbero dei dubbi sul fatto che quel servizio potesse essere affidato «in house». In sostanza, non è chiaro se la cessione delle quote di Aspem ad A2a, comporti anche la cessione del servizio, o se vada rifatta una gara apposita.
Va anche chiarito un altro aspetto: è necessaria una gara perché Aspem risulta adesso parte di un gruppo quotato in borsa e dunque parzialmente privato? Tuttavia, se ne saprà qualcosa di più quando sindaco e presidente della municipalizzata usciranno dall’audizione programmata per oggi. La convocazione giunta la settimana scorsa a Palazzo Estense non chiariva nel dettaglio i punti su cui il comune avrebbe dovuto rispondere, ma è certo che nei giorni scorsi si sono tenute diverse riunioni riservate in comune, anche con gli avvocati, per arrivare all’audizione con un solido impianto legale da opporre alle eventuali contestazioni. «Durante la fusione con A2a era stata analizzata anche la questione del servizio di spazzamento delle strade – conferma William Malnati a Varesenews, a Roma insieme al vicesindaco De Wolf, delegato dal sindaco – e gli avvocati avevano tracciato un percorso che per noi rimane quello corretto, i dettagli però li apprenderemo solo durante l’audizione». L’indagine conoscitiva dell’Autorità è partita, secondo quanto trapela dalla stessa Aspem, da una segnalazione esterna, forse di una società concorrente, anche se al momento non è chiaro se si tratti solo di libero mercato o anche di politica.
C’è un precedente. Durante la fusione, un’altra segnalazione aveva messo in dubbio un aumento di tariffe fatto da Aspem per l’acqua prima che fosse costituito l’Ato (autorità d’ambito di Varese) ma il tar ha sostanzialmente dato ragione agli avvocati della multiutility.
C’è un precedente. Durante la fusione, un’altra segnalazione aveva messo in dubbio un aumento di tariffe fatto da Aspem per l’acqua prima che fosse costituito l’Ato (autorità d’ambito di Varese) ma il tar ha sostanzialmente dato ragione agli avvocati della multiutility.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.