L’accademia della comicità apre i battenti, via ai provini
Si sono presentati in una ventina alla prima selezione per il primo corso di tre mesi con maestri d'eccezione da Francesco Salvi a Cochi Ponzoni
Si sono svolte mercoledì sera al teatro cinema Italia di Germignaga le prime selezioni per il primo corso dell’Accademia della Comicità voluta da Checco Pellicini. I primi 24 aspiranti comici si sono susseguiti sul palco esaminati da Roberto Brivio dei Gufi, Davide Rota e lo stesso Checco Pellicini. La seconda selezione esaminerà altri trenta provinanti. Degli oltre cinquanta iscritti, provenienti da tutto il varesotto ma anche da Milano e Bergamo, solo una parte accederà alle lezioni che verranno tenute da Enzo Iacchetti, Cochi Ponzoni, Nanni Svampa, Francesco Salvi oltre agli stessi Roberto Brivio e Davide Rota. Il corso avrà una durata di tre mesi.
L’accademia è il giusto seguito del Festival della Comicità che da ormai tre anni spopola nelle piazze di tutta la zona insubrica, tra giugno e luglio. Chissà quale dei tanti volti novi che si sono alternati sul palco, faranno il loro debutto nella prossima edizione del festival. Varesenews ha realizzato un servizio che raccoglie il meglio della prima serata di provini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.