“L’alibi di Piccolomo non regge”
Ha detto che era a casa all'ora in cui fu commesso l'omicidio ma il cellulare lo smentisce. E' il lato debole della sua difesa, insieme ai graffi sulla faccia

E’ la concordanza di cui parlano gli inquirenti al momento del fermo: il presunto omicida e la vittima erano nelle vicinanze. La conosceva, come ammette nell’interrogatorio. Viene indagato indagato a piede libero, e gli viene assegnato un avvocato d’ufficio. Il tenore dell’interrogatorio cambia. Qualche ora dopo arriva il fermo di polizia. Piccolomo ora si trova in carcere, e lunedì sarà interrogato dal gip.
Altri indizi importanti: Pippo, come tutti lo chiamano, ha dei graffi in faccia che tenta di occultare con la barba. C’è poi la testimone che lo vede rovesciare un posacenere in un sacchetto, proprio il 5 di novembre, la mattina. Un’operazione che poi viene rintracciata nelle immagini delle telecamere del centro commerciale, 54 ore di registrazioni che i titolari forniscono alla squadra mobile e che saranno visionati giorno e notte in questura. L’operazione dei mozziconi – sempre secondo questa ricostruzione di stampo accusatorio ma ancora tutta da provare – è la prova che l’uomo ha premeditato l’omicidio. Agisce con i guanti, in un momento solo, non lascia una sola impronta. E così accadrà anche nella casa, dove non ci sono tracce ne’ di dna né di impronte digitali, tranne quelle che presumibilmente sono della
vittima. Ma la cui ricostruzione è impossibile perchè l’assassino si è portato via le mani. La messa in scena è diabolica, i mozziconi sono senza cenere, ci sono sì delle impronte ma non è chiaro di chi siano. Ve ne sono alcune di un piede piccolo, ma non solo e non abbastanza per inchiodare qualcuno.

Il movente del delitto, tuttavia, è ancora tutto da chiarire. Si ipotizzano i soldi, e si batte la strada di una volontà di punire la donna per un prestito negato. Di certo Piccolomo aveva un bisogno disperato di denaro. Ora, si sta scavando nel suo passato, a partire dalla morte misteriosa della moglie che bruciò viva in auto nel 2003, mentre era in auto con il marito, a seguito di un incidente stradale. Si cercano ancora le mani ma difficilmente salteranno fuori. C’è però un‘ultima speranza: che alla polizia si presenti qualcuno che finora non ha raccontato tutto quello che sa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.